Home / EVENTI / Zucchero: in visita allo stabilimento di Minerbio
Con i colleghi 5 Stelle Gallinella e Gagnarli, ho fatto visita allo stabilimento di Minerbio (BO) per la produzione di zucchero da barbabietola
Con i colleghi 5 Stelle Gallinella e Gagnarli, ho fatto visita allo stabilimento di Minerbio (BO) per la produzione di zucchero da barbabietola

Zucchero: in visita allo stabilimento di Minerbio

Lunedì 31 luglio sono stato a Minerbio (BO) in uno dei 3 stabilimenti ancora funzionante di produzione di zucchero da barbabietola. L’Italia, infatti, aveva 19 zuccherifici che producevano le circa 1,7 tonnellate di zucchero che servivano a soddisfare il fabbisogno nazionale.

A seguito della riforma del 2006, circa 13 stabilimenti sono stati chiusi e demoliti, altri 4 riconvertiti e 3 sono rimasti funzionanti. Due di questi tre funzionanti appartengono alla Coprob (Cooperativa Produttori Bieticoli) che producono circa 280.000 tonnellate di zucchero per un bacino bieticolo tra Emilia Romagna e Veneto di circa 36.000 ettari e 5.700 aziende agricole associate.

Quello dello zucchero è un settore strategico ma che necessita di interventi che ne hanno cambiato il peso in seguito alla riforma del 2006. Fine delle quote, PAC post 2020, vicenda SILOS, contributi riconversione, ricerca e uso neonicotinoidi sono questioni aperte su cui bisogna intervenire e che seguiremo.

Per quanto riguarda la Puglia, l’unico stabilimento in funzione è quello situato a Brindisi, ma che a differenza degli stabilimenti della Coprob fa solo raffinazione di zucchero di canna. La barbabietola è un’ottima coltura di rotazione per il grano duro per cui se pensiamo alla capitanata, a seguito della chiusura dello stabilimento di Termoli, servirebbero circa 100 milioni di euro per realizzare uno stabilimento di produzione di zucchero da barbabietola che consentirebbe di ruotare ogni 4 anni con il grano duro. Senza uno zuccherificio nel raggio massimo di 60 km non è più conveniente coltivare barbabietole.

PS L’unico zucchero 100% italiano è quello prodotto da Coprob. Tutti gli altri sono solo nell’immaginario collettivo ma non nella realtà dei fatti.

 

 

Lascia un Commento

Contattami