Prima ancora del confronto tenutosi mercoledì 16 giugno a Polignano, organizzato dal Sindaco Domenico Vitto (PD) nella sala consiliare comunale sul tema trivellazioni in Adriatico, con Emanuele Scagliusi (M5S) abbiamo scritto ai ministri Gian Luca Galletti (Udc, Ambiente) e Dario Franceschini (PD, Turismo) invitandoli ad un “soggiorno gratuito di una settimana a Polignano a Mare”.
L’obiettivo è quello di poter far conoscere ed apprezzare in maniera diretta, attraverso i loro occhi ed i loro sensi, la nostra amata Polignano. Se vorranno omaggiarci della loro presenza, saranno nostri graditi ospiti per una settimana durante le prossime vacanze estive. Chissà, magari, si renderanno conto, senza filtri, di ciò che Polignano rappresenta per la Puglia e per l’intero comparto turistico regionale.
Sulla questione relativa alle autorizzazioni rilasciate dal Governo Renzi alle procedure di ricerca idrocarburi lungo le coste pugliesi, invece, il nostro punto di vista è chiaro. Come abbiamo già richiesto con tutti i portavoce M5S, abbiamo chiesto alla Regione Puglia ed ai Comuni interessati di predisporre ricorso al TAR che, come già accaduto in passato, può bocciare la devastante e pessima decisione politica di questo Esecutivo. Un invito accolto positivamente dal neo Presidente Michele Emiliano che, ci auguriamo, mantenga, dunque, la parola data: noi rimarremo vigili. Una decisione che mette a repentaglio l’economia dei nostri territori che, sul turismo e sull’indotto relativo nonché sulla pesca, stanno costruendo le occasioni future di rilancio. Intanto, le autorizzazioni sono arrivate ad essere ben nove in pochissimi giorni: di cui due di ricerca e due di prospezione che interessano in primo luogo Polignano.

La Gazzetta del Mezzogiorno – 17.06.2015