Il giorno venerdì 25 novembre 2016, presso l’Androne del comune di Triggiano (BA), a partire dalle ore 19.00, si terrà un incontro finalizzato alla spiegazione delle ragioni del “NO” alla riforma costituzionale voluta da Governo Renzi per cui gli italiano saranno chiamati alle urne il prossimo 4 dicembre. Relatori saranno il prof. Raffaele Guido Rodio, ordinario di Diritto Costituzionale e la consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S), mentre la mia partecipazione è messa fortemente in dubbio a causa dei lavori parlamentari sulla Legge di Stabilità. Modererà il consigliere al Comune di Capurso Mario Elia.
“Un’occasione, questa – dichiara la Consigliera regionale Grazia Di Bari – per tutti i cittadini triggianesi al fine di permettere loro di comprendere quanto meglio possibile questa riforma costituzionale atta esclusivamente ad accentrare i poteri nelle mani del Presidente del Consiglio e distruggere la democrazia. Abbiamo un’arma potentissima, ossia il diritto di voto, che in caso di vittoria del “si”, verrebbe fortemente limitato. Dobbiamo fare di tutto per convincere i cittadini a difendere la democrazia”.
Una riforma voluta dalle banche, suggerita dalla JP Morgan e messa in atto da un Esecutivo che preferisce toglierci la democrazia piuttosto che attuare politiche di sostegno al reddito e che permettano l’accesso ai servizi sanitari per gli oltre 10 milioni di indigenti italiani. Il nostro è un “no” convinto nel merito della riforma, scritta male e in un italiano zoppicante e che toglie i diritti per uno sconto pari ad un caffè all’anno, nonché una sonora bocciatura al premier Matteo Renzi. Purtroppo, sappiamo che non manterrà la sua parola di dimettersi una volta uscito sconfitto dalle urne. Spero che i cittadini triggianesi, così come accaduto in altri territori della Penisola, possano partecipare numerosi a questo importantissimo incontro, cogliendo l’occasione per informarsi e informare a loro volta.