Lettera di risposta allo sgub de “La Voce del Paese” di Polignano
Egregio Direttore,
oggi, aprendo il suo giornale, ho scoperto uno scoop sensazionale con tanto di esclusiva: “Giuseppe L’Abbate viaggia in prima classe a costo zero!”. Ebbene sì, lo ammetto. Da gennaio 2014 ho viaggiato solo una volta in prima classe ed un’altra volta lo farò martedì prossimo, 22 aprile, dato che tutti i posti in seconda classe sono esauriti a causa del controesodo di Pasqua. Sensazionale è la specificazione “a costo zero!”. Spieghiamo anche questo. Ogni parlamentare ha il diritto di viaggiare a costo zero su tutte le tratte regionali e nazionali di Trenitalia e su tutti i voli nazionali di Alitalia. Semplicemente come avviene per un qualsiasi dipendente, le spese per i viaggi di lavoro sono a carico dell’azienda per cui lavora. In questo caso la Camera dei Deputati. Diverso è il caso dei parlamentari che utilizzano questo diritto per farsi viaggi di piacere. Non l’ho mai fatto e non lo farò mai.
Peccato che, caro Direttore, si sia dimenticato di dire che tra i diritti di un parlamentare c’è anche quello di farsi rimborsare qualsiasi altra spesa per gli spostamenti fino ad un massimo di 1200 euro circa al mese, e che avrei potuto utilizzare questi rimborsi per farmi venire a prendere comodamente da un taxi da sotto casa per recarmi in stazione, invece preferisco svegliarmi alle 5 per prendere il treno da Polignano alle 6.11 per arrivare a Bari e prendere il treno delle 7.15. Stessa cosa quando da Bari devo tornare a Polignano.
Peccato, inoltre, che non faccia notizia quando ho viaggiato in piedi o nella carrozza ristorante per mancanza di posti liberi nonostante tutti i treni abbiamo 2 posti in prima classe riservati per i parlamentari.
Un’altra falsità è il fatto che io abbia negato di aver viaggiato in prima classe perché, come si può leggere dalla mia dichiarazione che ha riportato nel suo articolo: “noi viaggiamo sempre in seconda classe SALVO quando non ci sono posti e siamo costretti ad andare in prima”. Credo che più chiaro di così non riesca ad essere.
Comunque sia, sono contento caro Direttore che abbia fatto questo scoop per due motivi: uno perché ho potuto spiegare come funziona il sistema dei rimborsi dei viaggi per i parlamentari (fare informazione è sempre un bene), e due perché queste cose mi fanno capire che il M5S sta vincendo. Essere attaccato per questioni di gossip come questa anziché per il lavoro svolto, mi fa capire che sto lavorando nella direzione giusta. Il M5S vincerà tutte le prossime elezioni e porterà a termine quel cambiamento culturale necessario per ridare questo paese ai cittadini.
Cordialmente,
Giuseppe L’Abbate
Cittadino eletto alla Camera dei Deputati – MoVimento 5 Stelle
PS In allegato i cittadini potranno vedere tutti i miei spostamenti in treno da gennaio 2014. Giusto per info:
– 1^ Classe: carrozze da 1 a 3
– 2^ Classe: carrozze da 4 a 9
PPS Prima che venga fuori un altro “sgub sensazionale” ammetto di essermi spostato anche poche volte in aereo quando il treno non aveva posti liberi o per motivi di orari.