L’accordo sul prezzo del latte alla stalla, ottenuto dal ministro Stefano Patuanelli, rappresenta un primo importante tassello per sostenere il comparto zootecnico. A fronte dell’aumento dei costi produttivi e delle difficoltà tecniche di accedere alla moratoria sui mutui, diviene cruciale ...
Leggi Articolo »Zootecnia: ulteriori sostegni per filiera suinicola e del vitellone
Le emergenti esigenze di mercato hanno portato il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali a ricalibrare alcuni aiuti previsti all’interno del “Fondo emergenziale per le filiere in crisi”, pubblicato lo scorso 23 luglio. Il decreto stanziava 90 milioni di ...
Leggi Articolo »Fondo filiere zootecniche: in scadenza i 90 milioni
Sarà possibile sino al 27 ottobre presentare domanda per l’utilizzo dei 90 milioni di euro previsti dal Decreto Rilancio per i comparti zootecnici in crisi. Ultimi giorni per accedere, dunque, al decreto attuativo, su cui giunse l’intesa lo scorso luglio ...
Leggi Articolo »Zootecnia: Governo in ritardo sull’ammodernamento degli allevamenti
Rivedere il sistema nazionale degli allevamenti perché, senza aggiornamenti, razionalizzazione ed eliminazione dei conflitti d’interessi, rischia di portare a fondo l’intero comparto della zootecnia. A chiederlo attraverso una interrogazione parlamentare rivolta al ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina è il ...
Leggi Articolo »Pubblicato il bando sulla biodiversità zootecnica
Dopo una lunga attesa, il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha finalmente pubblicato il bando relativo ai progetti di conservazione, biodiversità zootecnica e sviluppo delle risorse genetiche in agricoltura. Il bando, che entrerà in vigore a decorrere dalla ...
Leggi Articolo »PAC: il 2017 è l’anno della revisione
Il 2017 sarà anche l’anno della revisione di medio termine della Politica Agricola Comune, un appuntamento fondamentale per rilanciare l’intero settore e per cercare di superare le pesanti crisi che alcuni comparti dello stesso stanno affrontando nell’ultimo periodo. Il M5S ...
Leggi Articolo »Agricoltura: investire sulle colture proteiche
Garantire l’approvvigionamento nazionale delle farine vegetali proteiche a costi sostenibili e allo stesso tempo tutelare la biodiversità, l’ambiente, grazie alla riduzione di Co2 e al recupero di terreni marginali, nonché migliorare la struttura e la fertilità dei terreni agricoli. E, ...
Leggi Articolo »Agricoltura: misure M5S al sostegno del settore
La partita sul piano di sviluppo rurale non si gioca soltanto tra Bari e Bruxelles. Si gioca anche tra l’Italia e l’Europa. Con i colleghi 5 Stelle, ho presentato una risoluzione in Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati per impegnare ...
Leggi Articolo »Agricoltura: ecco la ricetta M5S per rilanciare il settore
“Una concreta occasione per rilanciare il settore agricolo affrontando problematiche strutturali irrisolte da anni”. È questo l’obiettivo dei deputati M5S della Commissione Agricoltura che chiedono formalmente al Governo di “progettare” le misure del piano di sviluppo rurale nazionale, meglio noto come PSRN, in ...
Leggi Articolo »