Fornire acqua in quantità e qualità sufficienti e a un costo adeguato diviene ora in Puglia, e in particolare in Salento, una priorità per il rilancio agricolo dei territori colpiti da Xylella fastidiosa. Sarà cruciale saper utilizzare in maniera efficiente ...
Leggi Articolo »Intervista su Xylella fastidiosa
Quali furono le ragioni fondanti che indussero il Governo ad espletare un’indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla diffusione della Xylella fastidiosa nella Regione Puglia? L’indagine conoscitiva è stata promossa dalla Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, presieduta dal collega Filippo Gallinella ...
Leggi Articolo »Pronto il riordino del servizio fitosanitario nazionale
È stata presentata agli operatori e alle organizzazioni agricole la proposta di riordino del Servizio Fitosanitario Nazionale, basata sulla delega al Governo inserita nella legge di delegazione europea 2018 ed elaborata nell’ambito del Comitato Fitosanitario Nazionale. I cambiamenti climatici e ...
Leggi Articolo »Xylella: libertà di reimpianto già possibile
Il Governatore Michele Emiliano sa perfettamente che la norma nazionale sull’autorizzazione paesaggistica per il reimpianto delle specie arboree in area colpita dal batterio Xylella fastidiosa in Puglia non può essere modificata con una legge regionale. Il suo atteggiamento sembra proprio ...
Leggi Articolo »Dl Emergenze Agricole | Arrivano i decreti attuativi
Non vi è alcun ritardo nella predisposizione dei decreti attuativi previsti dalla legge sulle emergenze agricole entrata in vigore lo scorso 29 maggio. A confermarlo in Commissione Agricoltura alla Camera è il sottosegretario Alessandra Pesce (M5S) che rende noto come ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 43
A fronte di una politica regionale poco incisiva sul versante Xylella, i Sindaci iniziano a far sentire la propria voce. Infatti, dinanzi ad una Giunta Emiliano che ha dapprima sottovalutato il problema e poi ha creato più complicazioni che soluzioni, ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 38
Settimana di bordate “agricole” contro la Giunta Emiliano. Cosa è accaduto? Ho ritenuto doveroso denunciare, innanzitutto, l’immobilismo e la drammatica inefficacia della macchina amministrativa regionale guidata da Michele Emiliano che rischiano seriamente di compromettere i finanziamenti europei sul PSR. La ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 36
Dopo la tornata elettorale, i lavori parlamentari hanno ripreso subito a pieno ritmo. A Montecitorio è approdato il Decreto Crescita. Quali le novità per l’agroalimentare? Tra le diverse misure volute dal Governo Conte in questo decreto per rilanciare l’economia, non ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 31
Venerdì 12 aprile ho partecipato alla presentazione del Manuale Pratico di Comunicazioni Radio Marittime GMDSS per il Diporto scritto da Francesco Tropiano presso la sede del Circolo Canottieri Pro Monopoli. Un manuale utile per tutti coloro che amano le imbarcazioni ...
Leggi Articolo »Ma Emiliano vuole davvero salvare gli ulivi monumentali di Puglia?
Con gli ultimi rilevamenti, il batterio Xylella fastidiosa ha sfondato la piana degli ulivi secolari sino a giungere nell’agro di Monopoli, in provincia di Bari. Un’avanzata da fronteggiare senza, per questo, perdere l’inestimabile valore paesaggistico, culturale e naturalistico rappresentato dagli ...
Leggi Articolo »