Con 133 voti favorevoli, 94 astenuti e 5 voti contrari l’Aula di Palazzo Madama ha approvato il Decreto Emergenze Agricole contenente le misure di sostegno a diversi comparti del primo settore. Già licenziato dalla Camera, il provvedimento diviene pertanto legge. ...
Leggi Articolo »La Camera approva il Decreto Emergenze Agricole
Con 275 voti favorevoli, 125 astenuti e zero contrari nella serata di mercoledì 17 aprile l’Aula di Montecitorio ha approvato il Decreto Emergenze Agricole che contiene le misure di sostegno a diversi comparti del primo settore. Le misure contenute in ...
Leggi Articolo »Ambulanti: proroga della Direttiva Ue Bolkestein al 2020
La Legge di Stabilità, in discussione nella Commissione Bilancio della Camera, ha portato tre grandi passi avanti sul versante della tutela degli operatori italiani del commercio ambulante. Innanzitutto lo stop ai bandi, la definitiva proroga al 2020 per l’applicazione della ...
Leggi Articolo »Pesca: sostegno per accesso al credito e finanziamenti
Le difficoltà economiche che stanno attraversando gli operatori della pesca in seguito all’impennata dei prezzi del carburante e al deterioramento degli stock ittici, unitamente alle perdite in acquacoltura causate da patologie ittiche spesso derivanti da avverse condizioni atmosferiche rendono sempre ...
Leggi Articolo »Enfiteusi: impegno del Governo per risolvere la questione
Un retaggio dell’antica Roma tornato in auge dopo decenni: è l’enfiteusi. Si tratta di un diritto reale di godimento su un fondo di proprietà altrui secondo il quale il titolare (enfiteuta) ha la facoltà di godimento pieno sul fondo stesso ...
Leggi Articolo »Rivisti gli standard formativi per gli addetti alla manutenzione del verde
L’attuale documento relativo agli standard formativi per gli addetti alla manutenzione del verde, licenziato dalla Conferenza Stato-Regioni, è inadeguato e va modificato. A dichiararlo è lo stesso Governo dinanzi alle richieste del Movimento 5 Stelle ribadite nel question time al ...
Leggi Articolo »Il ritorno del vuoto a rendere
Una piccola ma significativa rivoluzione, per quanto limitata ai commercianti del consumo fuori casa e seppur in via sperimentale per un anno e su base volontaria. Dopo due anni dall’approvazione del Collegato Ambientale e dopo mesi di pressioni parlamentari, il ...
Leggi Articolo »Pomodoro: approvate le misure di sostegno
Dopo l’introduzione, seppur in maniera sperimentale, dell’obbligo di indicare nell’etichetta del latte e dei prodotti derivati commercializzati in Italia la duplice menzione del Paese di mungitura e quello di condizionamento o trasformazione e dopo aver previsto analoga sperimentazione per la ...
Leggi Articolo »Latte e derivati: l’etichetta d’origine diviene obbligatoria
Atteso da tempo, entrerà finalmente in vigore da domani il decreto denominato “Indicazione dell’origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattiero-caseari”, in attuazione del regolamento comunitario 1169 del 2011. L’obiettivo è quello di rendere gli ...
Leggi Articolo »Approvate le misure di sostegno al settore pataticolo
Il settore pataticolo occupa un posto di assoluto rilievo tra le produzioni orticole italiane e da oggi può contare anche sul Piano Nazionale. Le misure di sostegno al comparto, infatti, sono confluite in una risoluzione unitaria approvata in Commissione Agricoltura ...
Leggi Articolo »