Dieci giorni di tempo per addivenire ad una soluzione. Questo l’esito del tavolo di concertazione tenutosi lo scorso 3 novembre presso il Ministero dello sviluppo economico, ed al quale hanno partecipato Regioni, ANCI, Governo e parti sociali, per cercare di ...
Leggi Articolo »GAL: Polignano non fa valere i propri diritti
Il Tar Puglia dà ragione al Comune di Monopoli, bloccando tutti i GAL della Puglia e mantenendo in stand-by 130 milioni di euro per l’agricoltura pugliese. Dinanzi a questo caos generato da un errore di lettura come sottolineato dalle consigliere ...
Leggi Articolo »Polignano: finanziamenti Ue per la raccolta rifiuti
La Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifica della Regione Puglia ha inoltrato due avvisi inerenti la possibilità di ricevere finanziamenti europei per la realizzazione di centri di raccolta comunale e impianti di compostaggio di prossimità, manifestandone l’interesse entro fine novembre. Gli Attivisti ...
Leggi Articolo »Il 3 novembre data cruciale per gli Ambulanti
La data fondamentale per il futuro degli ambulanti italiani è fissata per il prossimo 3 novembre. Parliamo di circa 200.000 piccole e medie imprese a rischio, oltre 400.000 posti di lavoro, ben 20.000 pugliesi mentre a Polignano sono interessati in ...
Leggi Articolo »Direttiva Bolkestein: solo il M5S difende gli ambulanti
Mentre imperversa il dibattito sulle riforme costituzionali, la cosiddetta direttiva Bolkestein mette a rischio circa 200.000 piccole e medie imprese italiane e oltre 400.000 posti di lavoro. Lo scorso 28 settembre, tantissimi cittadini si sono radunati in piazza della Repubblica ...
Leggi Articolo »Un errore estromette Monopoli e Polignano dai fondi Ue
Per la nuova programmazione PAC 2014-2020, la Regione Puglia ha optato per una “strategia plurifondo”, che vede l’impiego dei fondi comunitari FEASR (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale) e FEAMP (Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca), ...
Leggi Articolo »Pesca: attuare le misure del FEAMP
Consentire alle aziende del settore ittico di accedere alle misure assicurative per la pesca oltre a quella per l’acquacoltura, usare i finanziamenti anche per le consulenze sulle strategie aziendali e di mercato nonché incentivare operazioni di microcredito con garanzia pubblica, ...
Leggi Articolo »Brexit: la logica risposta a questa Ue
Il Regno Unito è fuori dall’Unione Europea. Lo hanno deciso i cittadini d’oltremanica con il referendum ed i Governi devono sempre rispettare la volontà popolare, non come è accaduto in Italia con il referendum sul finanziamento pubblico ai partiti o ...
Leggi Articolo »Olio Tunisia: il Governo Renzi assenteista in Ue
Ennesimo schiaffo diplomatico del Governo di Matteo Renzi all’agroalimentare made in Italy. L’Esecutivo, infatti, non ha presenziato nelle sedi europee per difendere l’olio extravergine d’oliva italiano dall’approvazione del provvedimento comunitario che concederà l’importazione di ulteriori 35.000 tonnellate di olio di ...
Leggi Articolo »Il Governo dorme sulla Truffa Euribor
Per colpa delle manipolazioni del tasso Euribor da parte delle banche, tra il 2005 e il 2008 i cittadini italiani hanno pagato più interessi sui mutui a tasso variabile per una cifra che oscilla tra i 16 e i 30 ...
Leggi Articolo »