Due importanti provvedimenti hanno catalizzato il mio lavoro parlamentare: il tanto atteso decreto emergenze che contiene le misure di sostegno agli olivicoltori colpiti dalle gelate nel febbraio-marzo 2018 e di contrasto alla Xylella fastidiosa e la mia proposta di legge ...
Leggi Articolo »TARI: la confusione dell’Ass. La Volpe
“Nel merito si è espresso il TAR Puglia, dando ragione ai Comuni”. Così l’Assessore La Volpe intervistato da FAX sull’inefficacia della delibera sulle tariffe TARI (Tassa Rifiuti) in quanto approvata tardivamente oltre il termine perentorio del 31 marzo 2018. Anche ...
Leggi Articolo »Tari: emerge la confusione dell’Ass. La volpe
“Nel merito si è espresso il TAR Puglia, dando ragione ai Comuni”. Così l’Assessore La Volpe intervistato da FAX sull’inefficacia della delibera sulle tariffe TARI (Tassa Rifiuti) in quanto approvata tardivamente oltre il termine perentorio del 31 marzo 2018. Anche ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 14
Dopo aver affrontato il dramma delle gelate che ha praticamente dimezzato la produzione olivicola nella Terra di Bari nell’incontro tenutosi venerdì 30 a Corato (portando i frantoi a chiudere già a novembre e facendo perdere innumerevoli giornate di lavoro ai ...
Leggi Articolo »Intervista a “La Voce del Paese”
Dopo l’errata quantificazione della quota variabile della Tari sulle pertinenze, ha evidenziato un altro errore dell’Amministrazione Vitto? Purtroppo la nostra cittadina, amministrata da quello che dovrebbe essere il Sindaco dei Sindaci in Puglia, non brilla per competenza. Infatti, oltre all’errore ...
Leggi Articolo »Ancora un pasticcio sulla tassa dei rifiuti
Tutti quei Comuni che hanno approvato la Delibera relativa al Regolamento TARI, la tassa sui rifiuti, oltre il termine perentorio del 31 marzo 2018 non possono applicare le tariffe stabilite per l’anno in corso. La delibera di Consiglio comunale non ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 13
Ci eravamo lasciati la scorsa settimana con la promessa del ministro Lezzi di recuperare le somme da stanziare per il Piano d’Azione per il contrasto alla Xylella e, in pochissimi giorni, ciò è divenuto realtà. è stato, infatti, siglato l’accordo ...
Leggi Articolo »Polignano | Ancora un altro pasticcio sulla TARI
Tutti quei Comuni che hanno approvato la Delibera relativa al Regolamento TARI, la tassa sui rifiuti, oltre il termine perentorio del 31 marzo 2018 non possono applicare le tariffe stabilite per l’anno in corso. La delibera di Consiglio comunale non ...
Leggi Articolo »Rimborsi TARI: a Polignano si ostacolano i cittadini
Mentre a Polignano ci si barcamena tra buchi di bilancio per il mancato incasso della Tari e non si vede neppure l’ombra dei rimborsi relativi al caso “quota variabile pertinenze” sin dal lontano ottobre 2016, in altre parti d’Italia la ...
Leggi Articolo »Caos Tari: via libera ai rimborsi
Il caso della quota variabile della TARI (tassa rifiuti) applicata ulteriormente in maniera illecita sulle pertinenze delle utenze domestiche, sollevata da me lo scorso autunno, tiene ancora banco. Il 10% dei Comuni incappato nell’errore, infatti, nelle ultime settimane ha provveduto ...
Leggi Articolo »