Approvato dalla Camera con 312 voti favorevoli, 190 no e 1 astenuto, il decreto Dignità del vicepresidente Luigi Di Maio ha comportato importanti cambiamenti anche per il mondo agricolo italiano. Con due emendamenti, accolti favorevolmente in sede di discussione, i ...
Leggi Articolo »Bocciata l’abolizione dello spesometro
Sarà approvato oggi alla Camera con il voto di fiducia il dl Fisco, collegato alla manovra finanziaria attualmente all’esame del Senato. Il provvedimento giunge in Aula a Montecitorio dopo una brevissima discussione in Commissione Bilancio che lascia aperti molti argomenti ...
Leggi Articolo »Agricoltura: nessun taglio alla burocrazia
Dagli annunci del taglio delle tasse, passando per il “restituire il giusto valore alla terra e a chi la lavora” sino all’aumento della burocrazia. Questo il percorso del premier Matteo Renzi e del ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina sul comparto primario. ...
Leggi Articolo »Il Collegato Agricolo diviene legge
Dopo due anni e mezzo di attesa, Palazzo Madama approva il Collegato agricolo alla Legge di Stabilità 2014 per la razionalizzazione e la semplificazione in agricoltura e pesca con 140 voti favorevoli, 99 astenuti e nessun voto contrario. Un provvedimento ...
Leggi Articolo »Agricoltura: verso la soppressione dello Spesometro per i piccoli coltivatori
Uno spiraglio di respiro per i piccoli agricoltori giunge da Montecitorio. È stato, infatti, approvato ieri alla Camera, durante la discussione della legge delega fiscale, l’ordine del giorno che revoca l’applicazione del cosiddetto spesometro anche per i coltivatori sotto i ...
Leggi Articolo »Spesometro: abolirlo per i piccoli agricoltori
Uno spiraglio di respiro per i piccoli agricoltori giunge da Montecitorio. È stato, infatti, approvato ieri alla Camera, durante la discussione della legge delega fiscale, l’ordine del giorno che revoca l’applicazione del cosiddetto spesometro anche per i coltivatori sotto i ...
Leggi Articolo »Agricoltura: chiesto esonero IVA per i piccoli produttori
Maggioranza e opposizione “apparentemente” sulla stessa lunghezza d’onda per esonerare i piccoli agricoltori, al di sotto dei 7.000 euro di reddito, dalla dichiarazione IVA. Con il cosiddetto “Spesometro”, infatti, i coltivatori sono costretti a redigere l’elenco dei clienti e dei ...
Leggi Articolo »