Le difficoltà economiche che stanno attraversando gli operatori della pesca in seguito all’impennata dei prezzi del carburante e al deterioramento degli stock ittici, unitamente alle perdite in acquacoltura causate da patologie ittiche spesso derivanti da avverse condizioni atmosferiche rendono sempre ...
Leggi Articolo »Pesca: approvate misure insufficienti
Dopo un lungo iter travagliato, iniziato nel 2013, e le proteste degli operatori del settore sfociate in manifestazioni di piazza la scorsa primavera, la Camera ha finalmente approvato la “Delega al Governo per il riordino della normativa in materia di ...
Leggi Articolo »Canapa: subito via libera a uso erboristico
Dopo aver ottenuto, nel dicembre 2016, l’importantissima approvazione della prima legge per il rilancio della canapa industriale, comparto che può divenire cruciale per l’agricoltura italiana e per l’indotto, continuano le pressioni parlamentari del Movimento 5 Stelle affinché si dia slancio ...
Leggi Articolo »Pesca: attuare le misure del FEAMP
Consentire alle aziende del settore ittico di accedere alle misure assicurative per la pesca oltre a quella per l’acquacoltura, usare i finanziamenti anche per le consulenze sulle strategie aziendali e di mercato nonché incentivare operazioni di microcredito con garanzia pubblica, ...
Leggi Articolo »Vino: berremo il Primitivo di Barcellona?!
Il “comitato di esperti” della Commissione Ue punta a liberalizzare il nome dei vitigni così da poterli utilizzare liberamente in etichetta. Una decisione che potrebbe rivelarsi dannosa per le posizioni raggiunte dai vini italiani. La complicata materia comunitaria fa riferimento ...
Leggi Articolo »Pesca: sul tonno rosso l’ennesimo regalo alle lobby
Ancora una volta un’occasione sprecata per la pesca sostenibile, con relativo regalo alle lobby dei grandi armatori. Il Consiglio dei ministri della pesca dell’Unione europea ha, infatti, confermato l’aumento del 20% della quota di tonno rosso per il 2016 ed ...
Leggi Articolo »Pesca: approvati gli impegni M5S!
La Commissione Agricoltura della Camera approva la risoluzione presentata dal Movimento 5 Stelle, a prima firma della deputata Silvia Benedetti, sul fermo pesca. Al ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina sono stati dati precisi impegni per la concreta tutela delle ...
Leggi Articolo »Vino: il cambio di normativa diventi opportunità
Rappresenta uno dei fiori all’occhiello del made in Italy nonché uno dei settori fondamentali per l’esportazione nazionale. Il comparto vitivinicolo, però, a causa di una cattiva politica oltre che per eccesso di burocrazia, rischia di veder arrestare il proprio potenziale. ...
Leggi Articolo »Pesca: necessario ottimizzare il fermo biologico
Il Mediterraneo, anno dopo anno, peggiora la propria pescosità e rischia di mettere definitivamente in pericolo le proprie riserve ittiche. A dichiararlo un recente studio dell’Hellenic Centre of Marine Research, apparso su Current Biology, sugli ultimi due decenni che hanno ...
Leggi Articolo »Pesca: definire quanto prima le nuove misure nel settore ittico
Tre gli impegni fondamentali sulla pesca richiesti al Governo dai parlamentari 5 Stelle in Commissione Agricoltura alla Camera. Le misure, da portare avanti durante i restanti mesi di presidenza italiana del Consiglio Ue e inserite nella risoluzione M5S a prima ...
Leggi Articolo »