Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera definitivo ai decreti legislativi relativi al riordino del Servizio fitosanitario nazionale, dei settori sementi, dei fruttiferi e delle ortive e della vite. I testi unici di riordino normativo dei settori interessati ...
Leggi Articolo »Pronto il riordino del servizio fitosanitario nazionale
È stata presentata agli operatori e alle organizzazioni agricole la proposta di riordino del Servizio Fitosanitario Nazionale, basata sulla delega al Governo inserita nella legge di delegazione europea 2018 ed elaborata nell’ambito del Comitato Fitosanitario Nazionale. I cambiamenti climatici e ...
Leggi Articolo »Zootecnia: Governo in ritardo sull’ammodernamento degli allevamenti
Rivedere il sistema nazionale degli allevamenti perché, senza aggiornamenti, razionalizzazione ed eliminazione dei conflitti d’interessi, rischia di portare a fondo l’intero comparto della zootecnia. A chiederlo attraverso una interrogazione parlamentare rivolta al ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina è il ...
Leggi Articolo »Referendum: invitati i presidi a dibattere di Costituzione
Il prossimo 4 dicembre gli italiani saranno chiamati alle urne tramite un referendum a respingere o approvare il testo di riforma costituzionale, licenziato dalla Camera in via definitiva lo scorso 12 aprile. E mentre continua il loro impegno nelle piazze ...
Leggi Articolo »Il documento di 50 costituzionalisti sulla riforma costituzionale
Di fronte alla prospettiva che la legge costituzionale di riforma della Costituzione sia sottoposta a referendum nel prossimo autunno, i sottoscritti, docenti, studiosi e studiose di diritto costituzionale, ritengono doveroso esprimere alcune valutazioni critiche. Non siamo fra coloro che indicano questa ...
Leggi Articolo »Agea: nomina Pagliardini fallimento di Martina
Il salentino Gabriele Papa Pagliardini diviene oggi il nuovo direttore di Agea, il principale ente erogatore di finanziamenti per l’agricoltura, prendendo il posto del dimissionario Stefano Antonio Sernia e con l’avallo della Commissione Agricoltura della Camera che questa mattina ha ...
Leggi Articolo »Riforma Bcc: principio mutualistico a rischio
La riforma delle Banche di credito cooperativo mette fortemente in discussione il principio mutualistico a favore della speculazione. Un vero e proprio attacco frontale all’articolo 45 della Costituzione che “riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e ...
Leggi Articolo »La “ Buona Scuola ” fa veramente crescere il Paese?
La scuola del Governo Renzi è davvero una “buona scuola” o rappresenta, ancora una volta, una scuola feudale, più povera, con istituti di serie A e altri di serie B? Per comprendere meglio e discutere apertamente della riforma fortemente voluta ...
Leggi Articolo »Ippica: la riforma non è più rinviabile
Intervista rilasciata alla rivista Gioconews sulla mancata riforma ippica da parte del Governo La mancata riforma dell’ippica contenuta nella legge delega fiscale, il cui decreto delegato non verrà presentato dal Governo, come ha annunciato Matteo Renzi, che scenari futuri apre ...
Leggi Articolo »Agricoltura: passo avanti da AGEA sui titoli PAC
Giunge, finalmente, un piccolo sospiro di sollievo per gli agricoltori italiani. Arriva da AGEA, infatti, attraverso una circolare che ne comunica l’avvenuto calcolo, l’assegnazione dei titoli provvisori della Politica Agricola Comune (PAC). Un primo passo nell’erogazione dei contributi ma molto ...
Leggi Articolo »