Sono state pubblicate sul sito del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali le FAQ contenenti diversi chiarimenti e precisazioni sul bando dedicato ai progetti di ricerca per l’agricoltura biologica. Entro 45 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, avvenuta lo ...
Leggi Articolo »Agricoltura: dimezzata la ricerca in Puglia
Giunge a compimento il “Piano degli interventi di incremento dell’efficienza organizzativa ed economica, finalizzati all’accorpamento, alla riduzione e alla razionalizzazione delle strutture” del CREA, l’Ente nato dall’unione dell’INEA (Istituto Nazionale di Economia Agraria) ed il CRA (Consiglio della Ricerca e ...
Leggi Articolo »Approvate misure contro le specie aliene
La globalizzazione delle merci ha portato con sé, inevitabilmente, anche l’incremento della “libera circolazione” delle cosiddette specie aliene (o alloctone), provenienti cioè da altri ecosistemi e che pertanto rompono l’equilibrio di quelli autoctoni. Una vera e propria “invasione”, favorita per ...
Leggi Articolo »Grano: Crea suggerisce di puntare sul Piano Proteico
Dopo i provvedimenti presi dal ministro Maurizio Martina nel Dl Enti locali, dietro sollecito parlamentare, per contrastare l’emergenza del comparto cerealicolo tentando di porre fine alla cosiddetta “guerra del grano”, prosegue il lavoro di Montecitorio sulle risoluzioni Mongiello (PD) e ...
Leggi Articolo »Pesca: approvati gli impegni M5S!
La Commissione Agricoltura della Camera approva la risoluzione presentata dal Movimento 5 Stelle, a prima firma della deputata Silvia Benedetti, sul fermo pesca. Al ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina sono stati dati precisi impegni per la concreta tutela delle ...
Leggi Articolo »L’Istituto Agronomico del Mediterraneo ed i suoi privilegi
A garantire lo status speciale è la legge n. 159 del 2000 che aggiorna la precedente del 1965 e ratifica l’accordo relativo ai privilegi e alle immunità del CIHEAM (Centro internazionale di alti studi agronomici mediterranei) in Italia e della ...
Leggi Articolo »Agricoltura: Renzi chiude i centri di ricerca in Puglia
Ad annunciarlo, durante l’audizione in Commissione Agricoltura a Montecitorio lo scorso novembre, furono il Commissario straordinario INEA (Istituto Nazionale di Economia Agraria) Giovanni Cannata ed il Presidente del CRA (Consiglio della Ricerca e la sperimentazione in agricoltura) Giuseppe Alonso. A ...
Leggi Articolo »Pesca: necessario ottimizzare il fermo biologico
Il Mediterraneo, anno dopo anno, peggiora la propria pescosità e rischia di mettere definitivamente in pericolo le proprie riserve ittiche. A dichiararlo un recente studio dell’Hellenic Centre of Marine Research, apparso su Current Biology, sugli ultimi due decenni che hanno ...
Leggi Articolo »Agricoltura: Renzi vuol distruggere la ricerca
Un accorpamento che rischia di mettere a repentaglio la ricerca pubblica in agricoltura. Questo il sunto delle audizioni, tenutesi oggi in Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati, del Commissario straordinario dell’Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA) Giovanni Cannata e del ...
Leggi Articolo »