In Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati, nell’ambito delle audizioni dell’indagine conoscitiva legata alla diffusione della Xylella fastidiosa in Puglia è stata la volta del mondo scientifico e della ricerca. Il sesto appuntamento ha visto la partecipazione di Antonia Carlucci, ...
Leggi Articolo »Indagine Conoscitiva Xylella | Audizione Servizio Fitosanitario
Il quinto appuntamento di audizioni nell’ambito dell’indagine conoscitiva legata alla diffusione della Xylella fastidiosa in Puglia, condotta dalla Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, ha visto la partecipazione del direttore del Centro colture sperimentali Aosta (Ccs) Giusto Giovannetti e di ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 2
La xylella fastidiosa con le sue inevitabili ripercussioni non solo sull’olivicoltura pugliese ma anche sui vivai locali e sulle produzioni orticole della zona del Sud Est barese sono state al centro del lavoro parlamentare di questa settimana. Proseguono le audizioni ...
Leggi Articolo »Indagine Conoscitiva Xylella | Audizione CNR
La Commissione Agricoltura, in merito all’indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla diffusione della Xylella fastidiosa nella regione Puglia, svolge l’audizione di rappresentanti del Consiglio nazionale delle ricerche, CNR. “Stiamo avendo dei risultati concreti”, spiega Pierfederico La Notte, dell’Istituto di virologia vegetale ...
Leggi Articolo »Xylella: la contestata scelta della Regione Puglia sui vivai
Cavoli e forse anche pomodori e melanzane “nati e cresciuti” nella Terra di Bari potrebbero essere presto un lontano ricordo. Con il recepimento della decisione comunitaria di spostare verso nord i confini pugliesi della zona infetta da Xylella, l’Osservatorio Fitosanitario ...
Leggi Articolo »Enfiteusi: al lavoro per una soluzione
Mi occupo della questione “enfiteusi” sin dal gennaio 2016 quando ho presentato una interrogazione parlamentare per portare all’attenzione dell’allora Governo Renzi le giuste rimostranze dei contadini – riunitisi nel Comitato “No Enfiteusi” – che si sono ritrovati, tra capo e ...
Leggi Articolo »Sostenere i pescatori per salvaguardare il mare
Le problematiche della pesca, sfociate anche in manifestazioni di piazza a Montecitorio un anno fa, sono state al centro dell’incontro delle marinerie di Mola di Bari e Monopoli con Patty L’Abbate, candidata M5S al collegio uninominale Senato. Ho seguito in ...
Leggi Articolo »Necessario superare il bradipismo normativo
A margine dell’Assemblea elettiva della CIA Puglia, ho commentato le problematiche sollevate dagli agricoltori. Non dico che dobbiamo divenire ghepardi ma non possiamo più permetterci di essere bradipi. Nella sua relazione il Presidente regionale Raffaele Carrabba ha illustrato i problemi ...
Leggi Articolo »Intervista | Ecco la squadra di Governo del M5S
Intervista a La Voce del Paese ed. Polignano 28.01.2018 Che risultato vi aspettate da queste elezioni? Siamo convinti, sempre più giorno dopo giorno, che gli italiani daranno la possibilità al Movimento 5 Stelle di Governare questo paese. Sempre più persone ...
Leggi Articolo »Nasce l’indicazione facoltativa Prodotto di Montagna
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto 26 luglio 2017, il Ministero delle Politiche Agricole ha disciplinato la possibilità di etichettare come “Prodotti di montagna” alcune tipologie rispondenti a determinate caratteristiche. Le aziende agricole potranno volontariamente scegliere di utilizzare ...
Leggi Articolo »