Dopo una lunga fase di concertazione tra il Ministero dello Sviluppo economico, il Ministero delle Politiche agricole e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, è giunto finalmente a conclusione l’ter di approvazione del decreto attuativo che stanzia le somme di ...
Leggi Articolo »Xylella: libertà di reimpianto già possibile
Il Governatore Michele Emiliano sa perfettamente che la norma nazionale sull’autorizzazione paesaggistica per il reimpianto delle specie arboree in area colpita dal batterio Xylella fastidiosa in Puglia non può essere modificata con una legge regionale. Il suo atteggiamento sembra proprio ...
Leggi Articolo »Xylella: da Bruxelles numerose novità sul contrasto al batterio
La Decisione di esecuzione (UE) 2015/789, relativa alle misure fitosanitarie di emergenza per il contrasto alla Xylella fastidiosa che colpisce gli ulivi pugliesi, è stata periodicamente modificata per tenere conto delle nuove conoscenze tecnico-scientifiche sulla batteriosi acquisite nel tempo. I ...
Leggi Articolo »Grano | A Montecitorio le mozioni per il rilancio del comparto
L’agroalimentare rappresenta un settore di estrema rilevanza per l’economia nazionale, basti pensare alla crescita che si rileva anche nelle esportazioni, ma ci sono alcuni comparti che mostrano evidenti elementi di difficoltà. È il caso di quello cerealicolo, le cui problematiche ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 38
Settimana di bordate “agricole” contro la Giunta Emiliano. Cosa è accaduto? Ho ritenuto doveroso denunciare, innanzitutto, l’immobilismo e la drammatica inefficacia della macchina amministrativa regionale guidata da Michele Emiliano che rischiano seriamente di compromettere i finanziamenti europei sul PSR. La ...
Leggi Articolo »Vivai in Puglia ancora bloccati a causa della Regione
Dopo un anno di incontri, proposte e proteste del settore e nonostante una legge nazionale con cui si è ribadito ciò che era già chiaro nelle disposizioni normative, la Regione Puglia non ha ancora provveduto ad approvare il protocollo per ...
Leggi Articolo »La Puglia rischia di perdere 180 milioni di fondi Ue
A quattro anni dall’approvazione dei PSR italiani, avvenuta nell’oramai lontano 2015, la realizzazione della della politica di sviluppo rurale in Italia procede a rilento, con differenze notevolissime tra le varie Regioni. I PSR manifestano un rilevante appesantimento procedurale e gli ...
Leggi Articolo »Gelate 2018 | Ecco la declaratoria per la Puglia
Il ministro delle Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio, ha firmato il decreto di declaratoria per le eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei territori della Regione Puglia dal 26 febbraio al 1° marzo 2018. A seguito della conversione in legge del Decreto ...
Leggi Articolo »Xylella | Dopo la valutazione EFSA, stop ai santoni
Con l’aggiornamento della propria valutazione, il gruppo di esperti scientifici EFSA ha evidenziato l’importanza di mettere in atto misure di controllo, come quelle specificate dalla Commissione europea, per evitare l’ulteriore diffusione della Xylella fastidiosa e per eradicare i focolai già ...
Leggi Articolo »Puglia | A che punto l’attuazione del protocollo farmaci a scuola?
Ogni bambino ha il diritto di essere tutelato su tutti gli aspetti che riguardano il suo stato di benessere complessivo. A maggior ragione quei minori affetti da malattie croniche che devono essere sostenuti e difesi da tutte le risorse del ...
Leggi Articolo »