Dopo aver raggiunto l’intesa nell’ultima seduta della Conferenza Stato-Regioni, il Presidente nonché ministro ad interim Giuseppe Conte ha firmato il decreto del Ministero delle Politiche Agricole “Disposizioni nazionali concernenti i programmi di sostegno al settore dell’olio di oliva e delle ...
Leggi Articolo »Accolte le richieste del comparto olivicolo
Le richieste del comparto olivicolo nazionale sono state accolte dalla Conferenza Stato-Regioni dove, nella riunione odierna, è stata raggiunta l’intesa sul decreto del Ministero delle Politiche Agricole sul riconoscimento e controllo delle organizzazioni dei produttori. Il provvedimento si è reso necessario per consentire, esclusivamente per ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 24
Nel weekend scorso si è tenuta, presso la Fiera del Levante di Bari, la fiera sull’olio e sul vino Enoliexpo, wine & oil technology e ho partecipato in qualità di relatore a due convegno organizzati durante questa tre giorni: “Panel ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 16
Una settimana dedicata all’olio e all’olivicoltura iniziata nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari lunedì mattina e proseguita poi nel pomeriggio a Conversano per la manifestazione “Olio di Famiglia” organizzata dall’Associazione Terrasud di Monopoli con il sostegno della Copagri e ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 12
Il tour nelle campagne di Bitonto e Ruvo che ho fatto lo scorso weekend con il CNO-Italia Olivicola ha ben fotografato quella che è la situazione della campagna olearia 2018-2019. Dapprima la mosca in estate e poi le diverse e ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 1
Il rientro a Roma, come sempre, non coincide con la ripresa dei lavori parlamentari perché, personalmente, cerco sempre di essere presente sul territorio e di dare risposte concrete alle diverse problematiche che, a differenza nostra, non vanno mai in vacanza, ...
Leggi Articolo »Il CETA affossa l’Olio DOP Terra di Bari
Siamo da sempre contrari a questi accordi transnazionali perché, per come sono redatti e stipulati, non portano benefici al Made in Italy ma, vista la spaccatura venutasi a creare nel mondo agricolo e agroalimentare nazionale, avevamo richiesto attraverso una interrogazione ...
Leggi Articolo »Olio: l’Italia continua a perdere posizioni nel mondo
Da leader indiscussi del mercato e punto di riferimento mondiale a “nobile decaduta”, superata anche da paesi che non godono neppure di una stabilità politico-economica. È il destino a cui sta andando tristemente incontro l’Italia nel settore olivicolo-oleario con un ...
Leggi Articolo »Olio: l’Antitrust multa il falso extravergine
L’Antitrust ha sanzionato la società Deoleo (detentrice dei marchi Bertolli gentile, Sasso classico e Carapelli il frantolio) e la catena di negozi Lidl, comminando multe rispettivamente di 300.000 euro e 550.000 euro per aver venduto bottiglie di olio extravergine che, ...
Leggi Articolo »Il Consorzio Olio Dop “Terra di Bari” a rischio
Le problematiche relative al Consorzio dell’Olio Dop “Terra di Bari”, che rischia di vedere decadere i suoi complessi requisiti, approdano a Montecitorio. Nell’audizione tenutasi oggi presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati hanno preso parte, infatti, Ascanio Spagnoletti Zeuli ...
Leggi Articolo »