Come è iniziata la settimana? Con un evento molto triste: un dramma annunciato. Parlo ovviamente dell’incendio scoppiato a Conversano in Contrada Martucci sulle discariche abbandonate da anni e su cui manca il controllo degli Enti preposti (Regione e Comune). “La ...
Leggi Articolo »Olio | Continuano i controlli dell’ICQRF
Nel 2018 sono stati effettuati sequestri per quasi 139mila euro, mentre per il 2019, sino ad oggi, ci si attesta interno ad un ammontare di oltre 60mila euro. Sono i risultati dei controlli relativi alle truffe sull’olio d’oliva condotti dall’ICQRF ...
Leggi Articolo »Olio | Pronta la legge contro i furbetti delle frodi
Ancora una inchiesta giornalistica sui furbetti dell’Olio d’oliva, quella di Report. Ancora ombre su ciò che realmente troviamo in bottiglia: è extravergine di oliva o no? Sono domande a cui la politica può e deve dare risposta e il Movimento ...
Leggi Articolo »Olio d’Oliva | Urge adeguare il sistema sanzionatorio
Ogniqualvolta compriamo una latta o una bottiglia di olio di oliva, prezioso condimento immancabile protagonista della dieta mediterranea e dei sapori della cucina Made in Italy, dobbiamo fare attenzione a che tipologia di olio stiamo acquistando. L’attuale classificazione degli olii ...
Leggi Articolo »Xylella: l’olio pugliese mantiene la qualità
Mentre le associazioni di categoria dipingono previsioni alquanto preoccupanti sulla prossima stagione olearia a causa sia della siccità che ha imperversato negli ultimi mesi sia della Xylella fastidiosa che non accenna a bloccare la propria diffusione sul territorio pugliese con ...
Leggi Articolo »Olio: la data di scadenza diventa discrezionale
Scompare la data di scadenza sull’olio d’oliva. Anzi, la data di imbottigliamento. Per essere sostituita con una generica data di scadenza che riporta un “preferibilmente”. Un vero e proprio tumulto in aula della Camera dei deputati nel corso della discussione ...
Leggi Articolo »Olio: frantoi costretti a stoccarlo come fosse petrolio
“Il vigente quadro normativo vede i depositi e le rivendite di liquidi combustibili, di qualsiasi derivazione e di capacità geometrica complessiva superiore a 1 metro cubo, assoggettati ai controlli e agli adempimenti di prevenzione incendi previsti ai sensi del punto ...
Leggi Articolo »Olio: l’Ue mette a rischio la Coratina pugliese
Non solo l’approvazione di ulteriori 35.000 tonnellate all’anno per le esportazioni tunisine di olio di oliva nell’Unione europea. Da Bruxelles giunge una nuova minaccia all’olivicoltura pugliese. Con le recenti modifiche introdotte nel reg. Cee 2568/91, infatti, sono imposti nuovi limiti ...
Leggi Articolo »Olio: spunta la depenalizzazione dei reati
Sotto l’albero, i produttori onesti di olio extravergine d’oliva potrebbero trovare, grazie al Governo ed in particolare ai ministri Maria Elena Boschi ed Andrea Orlando, un bel “pacco” di Natale. È, infatti, arrivato nelle Commissioni congiunte Agricoltura e Giustizia il ...
Leggi Articolo »Olio: il Governo si ricorda dell’impegno preso con il M5S
Per fortuna c’è il Corpo Forestale dello Stato a stanare le truffe ai danni del nostro “oro verde”, visto che il Governo, dopo aver latitato, ora con una mano ringrazia il Corpo Forestale dello Stato per il suo lavoro e ...
Leggi Articolo »