Il mondo scientifico ci ha allertato da tempo sull’importanza di preservare questa specie nei nostri mari ma, al contempo, siamo consapevoli dell’interesse commerciale che i cosiddetti “cetrioli di mare” hanno sui mercati internazionali. Per conciliare le due necessità, ambientale ed ...
Leggi Articolo »Concorso fotografico per gli alberi monumentali d’Italia
Ultimi giorni per partecipare a “Rimettiamoci in cammino”, il concorso fotografico indetto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e dedicato ai patriarchi verdi del patrimonio naturalistico italiano. C’è tempo, infatti, sino al 15 ottobre per inviare gli scatti, ...
Leggi Articolo »Cassa Ippica: il Ministero eroghi i contributi
Nonostante la normativa in vigore preveda l’utilizzo dei proventi derivanti dalle scommesse per iniziative previdenziali e assistenziali in favore dei fantini, dei guidatori, degli allenatori e degli artieri, la Cassa Ippica nazionale si è vista escludere, in tutti quest’ultimi anni, ...
Leggi Articolo »Grano: nasce l’assicurazione Ricavo Garantito
È stata presentata al Ministero delle Politiche Agricole la prima assicurazione sui ricavi per il settore cerealicolo: si tratta di uno strumento sperimentale e innovativo, unico in Europa, per la gestione del rischio per i produttori di grano duro e ...
Leggi Articolo »Pubblicato il bando sulla biodiversità zootecnica
Dopo una lunga attesa, il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha finalmente pubblicato il bando relativo ai progetti di conservazione, biodiversità zootecnica e sviluppo delle risorse genetiche in agricoltura. Il bando, che entrerà in vigore a decorrere dalla ...
Leggi Articolo »Ippica: urgono interventi nel Collegato Agricolo
Nella giornata di martedì la Commissione Agricoltura della Camera ha avviato l’esame del decreto Milleproroghe in vista del parere da fornire alle commissioni competenti in sede referente. Il provvedimento include nuovi rinvii per il settore ippico. Infatti, come ha ricordato ...
Leggi Articolo »Stabilità: accolto ordine del giorno sull’ippica
La Camera, esaminato il provvedimento in titolo (ovvero l’AC 3444-A, la Legge di Stabilità 2016), preso atto della riduzione di risorse operata a carico del comparto ippico e della assenza di norme finalizzate al suo rilancio; considerato che il settore ...
Leggi Articolo »Danni agricoli: ecco le novità per il 2015
Nella scorsa settimana, abbiamo affrontato le peculiarità e le relative problematicità della richiesta di aiuti statali per i danni subiti dalla nevicata di fine 2014 e dei danni all’agricoltura in generale. La situazione, purtroppo, tra burocrazia e mancanza di fondi ...
Leggi Articolo »Imu: a pagare sono comunque gli agricoltori
Con il decreto legge “Misure urgenti in materia di esenzione dell’Imu agricola”, emanato lunedì 26 gennaio, il Governo Renzi mette finalmente la parola fine al teatrino sul balzello rurale sui terreni e i fabbricati. Prima il decreto legge n. 66/2014 ...
Leggi Articolo »