Validità dei patentini per l’utilizzo di fitofarmaci, incentivi impianti biogas e finanziamenti agevolati per le aree colpite dal Sisma 2012: sono queste le principali novità introdotte alla Camera in tema di agricoltura nel corso della conversione in legge del Dl ...
Leggi Articolo »Milleproroghe: slittano gli aiuti agli agricoltori
Con l’approvazione del decreto Milleproroghe slittano anche gli aiuti agli agricoltori. Nel decreto approvato con la mozione di fiducia dalla Camera, è stata infatti inserita la proroga di sei mesi al termine per l’adozione dei decreti legislativi previsti dalla legge ...
Leggi Articolo »Ippica: riforma ancora rinviata
Il decreto Milleproroghe approda alla Camera blindato come previsto, nonostante l’imperante protesta dei tassisti e degli ambulanti dinanzi Montecitorio. Tra le disposizioni volute dal Governo Gentiloni e dalla maggioranza del Partito Democratico anche lo slittamento del termine ultimo per la ...
Leggi Articolo »Puglia: ecco come aiutare gli agricoltori danneggiati dal maltempo
La Puglia agricola sotto il gelo, dalla Capitanata al Salento, chiede aiuto e conforto per superare un’ondata glaciale senza precedenti e che non sembra placarsi. La conta dei danni, per chi è quantomeno riuscito ad iniziare a farla, appare già ...
Leggi Articolo »Ambulanti: rimandata attuazione della direttiva Bolkestein
Il decreto milleproroghe approvato dal Consiglio dei Ministri rimanda l’applicazione della contestata direttiva Bolkestein nei confronti degli operatori del commercio ambulante al 2020. Un risultato, seppur parziale in quanto consistente in una mera dilazione nel tempo piuttosto che in un ...
Leggi Articolo »Ippica: urgono interventi nel Collegato Agricolo
Nella giornata di martedì la Commissione Agricoltura della Camera ha avviato l’esame del decreto Milleproroghe in vista del parere da fornire alle commissioni competenti in sede referente. Il provvedimento include nuovi rinvii per il settore ippico. Infatti, come ha ricordato ...
Leggi Articolo »IMU: abolire il pagamento per gli agricoltori
Esentare i terreni agricoli ricadenti in aree montane dal pagamento dell’IMU e prevedere comunque l’esclusione dal pagamento IMU per i terreni condotti da coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali. Sono questi gli obiettivi della risoluzione in Commissione Finanze presentata dal ...
Leggi Articolo »