Il Governatore Michele Emiliano sa perfettamente che la norma nazionale sull’autorizzazione paesaggistica per il reimpianto delle specie arboree in area colpita dal batterio Xylella fastidiosa in Puglia non può essere modificata con una legge regionale. Il suo atteggiamento sembra proprio ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 41
La Puglia è nuovamente senza un assessore alle politiche agricole. Cosa accade? Il disastro sul versante agricolo del Governatore Michele Emiliano è giunto al parossismo. Era impensabile fare peggio ma, ogni giorno, viene data riprova che una volta raggiunto il ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 38
Settimana di bordate “agricole” contro la Giunta Emiliano. Cosa è accaduto? Ho ritenuto doveroso denunciare, innanzitutto, l’immobilismo e la drammatica inefficacia della macchina amministrativa regionale guidata da Michele Emiliano che rischiano seriamente di compromettere i finanziamenti europei sul PSR. La ...
Leggi Articolo »Vivai in Puglia ancora bloccati a causa della Regione
Dopo un anno di incontri, proposte e proteste del settore e nonostante una legge nazionale con cui si è ribadito ciò che era già chiaro nelle disposizioni normative, la Regione Puglia non ha ancora provveduto ad approvare il protocollo per ...
Leggi Articolo »La Puglia rischia di perdere 180 milioni di fondi Ue
A quattro anni dall’approvazione dei PSR italiani, avvenuta nell’oramai lontano 2015, la realizzazione della della politica di sviluppo rurale in Italia procede a rilento, con differenze notevolissime tra le varie Regioni. I PSR manifestano un rilevante appesantimento procedurale e gli ...
Leggi Articolo »Puglia | A che punto l’attuazione del protocollo farmaci a scuola?
Ogni bambino ha il diritto di essere tutelato su tutti gli aspetti che riguardano il suo stato di benessere complessivo. A maggior ragione quei minori affetti da malattie croniche che devono essere sostenuti e difesi da tutte le risorse del ...
Leggi Articolo »Ma Emiliano vuole davvero salvare gli ulivi monumentali di Puglia?
Con gli ultimi rilevamenti, il batterio Xylella fastidiosa ha sfondato la piana degli ulivi secolari sino a giungere nell’agro di Monopoli, in provincia di Bari. Un’avanzata da fronteggiare senza, per questo, perdere l’inestimabile valore paesaggistico, culturale e naturalistico rappresentato dagli ...
Leggi Articolo »Ambiente | Quale futuro per la Terra di Bari?
Nel giorno del primo sciopero mondiale della scuola per il futuro, mentre il Presidente della Puglia dal suo “buen retiro” sul Garda lancia giù per l’Italia il suo grido di guerra “la battaglia di Greta Thunberg è la nostra battaglia”, ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 11
Lo scorso fine settimana sono stato dapprima impegnato nel convegno tenutosi presso la Masseria Didattica Lama Balice a Bitonto dal titolo “DIRE Canapa FARE Progresso – 1° meeting sulla Canapa Industriale e i suoi derivati” dove ho illustrato il lavoro ...
Leggi Articolo »Indagine Conoscitiva Xylella | Audizione Michele Emiliano
Si è tenuta oggi, presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati e nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla diffusione della Xylella fastidiosa nella regione Puglia, l’audizione del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano (PD), accompagnato dall’assessore alle politiche agricole ...
Leggi Articolo »