Tutti quei Comuni che hanno approvato la Delibera relativa al Regolamento TARI, la tassa sui rifiuti, oltre il termine perentorio del 31 marzo 2018 non possono applicare le tariffe stabilite per l’anno in corso. La delibera di Consiglio comunale non ...
Leggi Articolo »Caos Tari: il Governo lascia nella confusione i Comuni
Sul caos relativo al corretto calcolo della Tari e in particolare alla quota variabile che compone la tassa sui rifiuti, errore commesso da circa il 10% dei Comuni italiani secondo alcune stime, il Governo non intende fare ulteriore chiarezza. Dopo ...
Leggi Articolo »Caos Tari: arriva la circolare ministeriale
Giunge finalmente la tanto attesa circolare con cui il Ministero dell’Economia e delle Finanze ribadisce ufficialmente l’errore commesso da molti Comuni italiani nel calcolo della quota variabile della Tari, la tassa rifiuti, come emerso dopo la risposta dello scorso 18 ...
Leggi Articolo »Ippica: i crediti dei lodi arbitrali dai concessionari
Con la legge 135/2012, il Governo Monti stabilì la soppressione immediata dell’ASSI (Agenzia per lo sviluppo del settore ippico), ente subentrato l’anno precedente allo storico UNIRE (Unione per l’Incremento delle Razze Equine) datato 1932. Ciò ha comportato il passaggio al ...
Leggi Articolo »Processo Rating Trani: il Governo rinuncia a 120 miliardi
La prossima udienza per il processo alle agenzie di rating “Standard & Poor’s” e “Fitch”, accusate dalla Procura di Trani di aver manipolato, con i loro analisti e manager, il mercato internazionale tra il 2011 e il 2012, si terrà ...
Leggi Articolo »Poligrafico Foggia: ancora nessuna soluzione
Dopo aver trascorso in modo, a dir poco, travagliato le festività natalizie, la situazione dell’Istituto Poligrafico Zecca di Stato di Foggia non ha trovato ancora una soluzione definitiva. Lo scorso dicembre, infatti, tre deputati del Partito Democratico (da un lato ...
Leggi Articolo »