L’agricoltura è una priorità e i soldi per rimborsare chi ha investito per proteggere il proprio lavoro dalle calamità naturali si devono trovare e per questo, nell’immediato, invitiamo il Governo ad intervenire sul decreto 51 attualmente in conversione al Senato. ...
Leggi Articolo »Agricoltura: l’approvazione del decreto è solo un buon inizio
Un buon inizio, realizzato soprattutto grazie alla nostra spinta in Parlamento, che apre finalmente ad un lavoro serio per attuare politiche di rilancio e sostegno di tutto il settore agricolo, che sono ormai indispensabili. Un decreto sul quale abbiamo deciso ...
Leggi Articolo »Agricoltura: inizia la discussione sul decreto Martina
Il decreto 51/2015 “Disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali”, firmato dal Ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina il 5 maggio ...
Leggi Articolo »Imu agricola: il bluff del PD
Ad ammettere l’errore, insito nella natura stessa del provvedimento, fu lo stesso Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Ma nell’anno dell’Expo, dedicato all’agroalimentare e che dovrebbe, almeno sulla carta, valorizzare e mettere al centro del dibattito pubblico proprio il settore primario ...
Leggi Articolo »Agricoltura: il decreto Martina è targato 5 Stelle
Un atto atteso da tempo nonché dovuto. Questo il decreto emanato dal Consiglio dei Ministri su alcuni settori strategici per l’economia italiana come il latte e l’olio di oliva. Ci fa piacere che gran parte degli impegni che stiamo chiedendo ...
Leggi Articolo »A Montecitorio si torna a parlare di IMU agricola
Se per il premier Renzi la questione relativa all’ IMU agricola è stata chiusa con un tweet in cui ha affermato “penseremo all’IMU il prossimo anno”, per l’Aula di Montecitorio il tema è ancora caldo e di impellente attualità. È ...
Leggi Articolo »Latte: primi passi per sostenere il settore
La Commissione Agricoltura della Camera approva la risoluzione con cui si impegna il Governo Renzi ad avviare diverse azioni, normative e non, per rafforzare il settore lattiero-caseario italiano, specie dopo la fine del regime delle quote latte. Avremmo voluto ancora ...
Leggi Articolo »Agricoltura: prime ipotesi sul futuro di AGEA
Un sistema, quello AGEA-SIN, che ha più volte dimostrato la sua inefficienza, che è stato coinvolto in numerosi scandali giudiziari e che non ha mai fornito il servizio per il quale è stato creato, il tutto a discapito degli agricoltori ...
Leggi Articolo »Affaire Xylella: il Governo scende in campo oltre il 90°
Sono partite le operazioni “chirurgiche”, per usare le sue stesse parole, del Commissario Silletti per contrastare il cosiddetto co.di.ro (complesso del disseccamento rapido dell’olivo) che ha colpito gli oliveti salentini. E mentre si compiono, finalmente, le prime azioni concrete sul ...
Leggi Articolo »Affaire Xylella: nessuna certezza sui ceppi dello IAM
Oggi ho tenuto un question time in Aula che puntava a chiarire l’origine di alcuni ceppi di Xylella importati in Puglia ma dei quali manca la corretta identificazione. Dai documenti rilasciati dall’osservatorio fitosanitario regionale della Puglia, e sui quali è ...
Leggi Articolo »