A quattro anni dall’approvazione dei PSR italiani, avvenuta nell’oramai lontano 2015, la realizzazione della della politica di sviluppo rurale in Italia procede a rilento, con differenze notevolissime tra le varie Regioni. I PSR manifestano un rilevante appesantimento procedurale e gli ...
Leggi Articolo »Indagine Conoscitiva Xylella | Audizione Michele Emiliano
Si è tenuta oggi, presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati e nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla diffusione della Xylella fastidiosa nella regione Puglia, l’audizione del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano (PD), accompagnato dall’assessore alle politiche agricole ...
Leggi Articolo »Agricoltura: la Regione Puglia perde i fondi
Uno spettacolo davvero penoso e imbarazzante quello che ci sta mostrando l’assessore Di Gioia in questi giorni commentando i dati delle aziende agricole pugliesi escluse dal bando regionale per accedere ai fondi del Piano per lo sviluppo rurale, un dato ...
Leggi Articolo »Gelata 2017: da Roma i fondi, dalla Regione nulla
Con la pubblicazione del “Decreto di declaratoria eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei territori della Regione Puglia dal 5 al 12 gennaio 2017, emanato ai sensi del decreto legge 9 febbraio 2017 n. 8, convertito dalla legge 7 aprile 2017 n. ...
Leggi Articolo »Ecco la graduatoria dei GAL
L’autorità di gestione del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020, nella persona del prof. Gianluca Nardone, ha finalmente pubblicato la tanto attesa graduatoria delle Strategie di Sviluppo Locale (SSL) dei GAL. I Gruppi di Azione Locale ammessi a finanziamento in ...
Leggi Articolo »Gelata 2017: la Regione attivi i bandi per gli aiuti agli agricoltori
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni, ha deliberato nella riunione dello scorso 16 giugno la dichiarazione di stato di emergenza per il territorio della Regione Puglia, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati ...
Leggi Articolo »Puglia: i danni e la beffa della gelata 2017
A seguito delle eccezionale gelata della prima decade di gennaio 2017, avevamo suggerito come gli agricoltori pugliesi potessero contare sulla sottomisura 5.2 del PSR in attuazione dell’art. 18 del Regolamento Ue sullo sviluppo rurale che finanzia, fino al 100% dei ...
Leggi Articolo »GAL: verso una soluzione per i Comuni esclusi
I paesi esclusi in autunno, per alcune errate interpretazioni per la selezione dei comuni eleggibili sia per la programmazione agricola FEASR sia per quella relativa alla pesca del FEAMP, troveranno quasi sicuramente sponda in un GAL (Gruppo di Azione Locale) ...
Leggi Articolo »Agricoltura: sostegno per le imprese danneggiate dal maltempo
“Stiamo lavorando anche per dare risposte alle aziende danneggiate dall’eccezionale avversità atmosferica delle scorse settimane, in particolare del Mezzogiorno e nelle isole. Considerando che lo strumento assicurativo agevolato nei territori colpiti dalle avversità è scarsamente utilizzato dalle imprese agricole, segnalo ...
Leggi Articolo »Puglia: ecco come aiutare gli agricoltori danneggiati dal maltempo
La Puglia agricola sotto il gelo, dalla Capitanata al Salento, chiede aiuto e conforto per superare un’ondata glaciale senza precedenti e che non sembra placarsi. La conta dei danni, per chi è quantomeno riuscito ad iniziare a farla, appare già ...
Leggi Articolo »