L’approvazione del Decreto Flussi nel Consiglio dei ministri rappresenta una notizia positiva per il comparto agricolo che ha atteso per tutto l’anno questo provvedimento. Saranno così ammessi in Italia 69.700 cittadini non comunitari residenti all’estero, di cui 42.000 unità per ...
Leggi Articolo »Decreto Flussi al vaglio della Corte dei Conti
Per molti comparti del settore primario, i lavoratori dall’estero risultano spesso essenziali. Ed è per questo che si attende, con apprensione, l’approvazione del cosiddetto “decreto flussi” che regola, con cadenza annuale, le quote per i visti per la manodopera in ...
Leggi Articolo »Caporalato | Stanziati 23 milioni di euro
Ben 23 milioni di euro stanziati attraverso il FSE-PON Inclusione e il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 per finanziare, attraverso un Avviso Pubblico, azioni di prevenzione delle pratiche illegali di intermediazione, reclutamento e organizzazione della manodopera su tutto il ...
Leggi Articolo »Rivisti gli standard formativi per gli addetti alla manutenzione del verde
L’attuale documento relativo agli standard formativi per gli addetti alla manutenzione del verde, licenziato dalla Conferenza Stato-Regioni, è inadeguato e va modificato. A dichiararlo è lo stesso Governo dinanzi alle richieste del Movimento 5 Stelle ribadite nel question time al ...
Leggi Articolo »Giovani restate al Sud!
La scoperta della “Resto al Sud Academy” e dei suoi propositi mi ha fatto emozionare e riflettere con sentimenti contrastanti. Da un lato la malinconia per le motivazioni che hanno portato alla sua nascita, dall’altro la gioia per i suoi ...
Leggi Articolo »Incentivare il turnover a lavoro dei diversamente abili
In Italia, coloro che a causa di una malattia di qualunque origine o tipo, o a causa di un incidente (escludendo le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro) ritengono di avere una ridotta capacità lavorativa, e per questo motivo ...
Leggi Articolo »Sangalli Vetro: il PD preferisce le poltrone alle persone
La vertenza della Sangalli Vetro, che si trascina da anni, è tristemente nota alle cronache locali e nazionali. Uno dei fiori all’occhiello dell’industria chimica pugliese ha, infatti, chiuso i battenti oramai 24 mesi fa. Molti ricorderanno che il 29 novembre ...
Leggi Articolo »Polignano: il Vittotrucco sulle assunzioni
Doppio attacco, sia sul versante programmatico sia su quello prettamente etico alla locale Amministrazione Vitto sulla gestione delle assunzioni a Palazzo di Città. Il nostro ragionamento parte proprio dal programma con cui la coalizione di centrosinistra, nel 2012, chiese i ...
Leggi Articolo »Ecco come potrebbe ripartire l’oro verde di Puglia
L’olivicoltura pugliese necessita di un netto cambio di passo: ha perfettamente ragione Direttore! La Puglia produce il 35% di olio italiano, ovvero ben l’8% circa di quello mondiale. Nella nostra regione vi sono 60 milioni di alberi di ulivo, 350.000 ...
Leggi Articolo »Voluntary disclosure: utilizzare i fondi a sostegno delle imprese sane
Approvato come raccomandazione il mio ordine del giorno alla legge sulla Voluntary disclosure. Premesso che il disegno di legge in esame, di conversione del decreto legge 153/2015, introduce nuove modifiche alla procedura di «volontaria collaborazione preventiva» in materia fiscale (cosiddetta voluntary ...
Leggi Articolo »