Sono tre, con l’aggiunta di un potenziale quarto, i progetti sul territorio pugliese approvati dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni dopo il via libera al Piano straordinario per gli invasi multiobiettivo, la diffusione di strumenti mirati al risparmio di acqua negli usi ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 10
La settimana è iniziata lunedì con l’incontro con i promotori del progetto “Plasticamare” a Molfetta: una innovativa proposta per rendere i nostri pescatori protagonisti della pulizia del mare, su cui vi aggiornerò sicuramente in futuro. In serata, poi, sono stato ...
Leggi Articolo »Le tante occasioni perse dei Consorzi di Bonifica in Puglia
Il piano di finanziamento legato alla misura prevista dal Piano di Sviluppo Rurale Nazionale, con una dotazione di 300 milioni di euro per interventi irrigui, ha finanziato 19 progetti su un ammontare totale di 45 presentati sino ad esaurimento fondi. ...
Leggi Articolo »Siccità: danni ingenti e fondi mancanti
L’assenza protratta di pioggia sul territorio italiano ha causato un vero e proprio allarme siccità che, ormai, ha raggiunto oltre i due terzi della superficie agricola nazionale, toccando praticamente tutte le regioni, seppur con diverse intensità. In Puglia siamo giunti ...
Leggi Articolo »Visita al Consorzio Bonifica Capitanata
Proprio nel pieno della stagione irrigua, in un estate torrida con temperature al di sopra della norma, con i colleghi Chiara Gagnarli e Filippo Gallinella, accompagnati dai vertici dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Bonifica (ANBI) il Presidente dott. Francesco Vincenzi ...
Leggi Articolo »Su cosa puntare per fronteggiare la siccità
Precipitazioni paurosamente diminuite da 950 mm l’anno a circa 3/400 mm negli ultimi 40 anni, con effetti preoccupanti per i quantitativi di acqua accumulati negli invasi e una agricoltura che ha registrato cali anche del 50% della produzione. Questo lo ...
Leggi Articolo »Arif: M5S chiede riduzione delle tariffe
L’allarme lo ha lanciato a Polignano, qualche settimana fa, la Cgil: se fino al 31 marzo scorso per un metro cubo di acqua si pagava 0,35 euro, dal primo aprile si è passati a pagare 0,58 euro ed entro fine ...
Leggi Articolo »Agricoltura: inizia la discussione sul decreto Martina
Il decreto 51/2015 “Disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali”, firmato dal Ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina il 5 maggio ...
Leggi Articolo »Agricoltura: il decreto Martina è targato 5 Stelle
Un atto atteso da tempo nonché dovuto. Questo il decreto emanato dal Consiglio dei Ministri su alcuni settori strategici per l’economia italiana come il latte e l’olio di oliva. Ci fa piacere che gran parte degli impegni che stiamo chiedendo ...
Leggi Articolo »Agricoltura: misure M5S al sostegno del settore
La partita sul piano di sviluppo rurale non si gioca soltanto tra Bari e Bruxelles. Si gioca anche tra l’Italia e l’Europa. Con i colleghi 5 Stelle, ho presentato una risoluzione in Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati per impegnare ...
Leggi Articolo »