Sono state definite e sottoscritte, nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra l’Ispettorato Repressione Frodi del Ministero delle Politiche Agricole (Icqrf) e la Sogin, la Società Gestione Impianti Nucleari, le procedure operative di ricerca relative all’origine dei prodotti agricoli ed agroalimentari. Si ...
Leggi Articolo »ICQRF il maggior organo di controllo antifrode del food italiano
La sigla Icqrf sta per Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari. Tuttavia, per tutti, questo ente è universalmente riconosciuto come Ispettorato della Repressione frodi. Questa dicitura ricorda a me evoca il fascismo. La parola espressione ...
Leggi Articolo »Accordo SOGIN-ICQRF per la tracciabilità degli alimenti
Sviluppare un processo per la tracciabilità dei prodotti agricoli ed agroalimentari in base alla presenza di isotopi naturali al loro interno. È questo l’obiettivo che si pone l’accordo di collaborazione tra l’Icqrf, l’Ispettorato Repressione Frodi del Ministero delle Politiche Agricole, ...
Leggi Articolo »Il covid-19 non ferma i controlli sul falso miele cinese
Nonostante le oggettive difficoltà causate dalla pandemia Covid-19, si è registrato un trend crescente di controlli eseguiti sul miele. L’incremento delle importazioni dalla Cina e da altri Paesi extracomunitari, infatti, di miele di scarsa qualità mercantile o di analoghi derivati, ...
Leggi Articolo »Tra sostegno alla produzione e rilancio in prospettiva futura
Il Covid-19 non ha fermato le produzioni agroalimentari di qualità. Nonostante il calo alle esportazioni nonché il crollo dei consumi di taluni prodotti dovuto a canali come bar e ristoranti costretti alla chiusura dal lockdown, le filiere nazionali di qualità ...
Leggi Articolo »Olio | Continuano i controlli dell’ICQRF
Nel 2018 sono stati effettuati sequestri per quasi 139mila euro, mentre per il 2019, sino ad oggi, ci si attesta interno ad un ammontare di oltre 60mila euro. Sono i risultati dei controlli relativi alle truffe sull’olio d’oliva condotti dall’ICQRF ...
Leggi Articolo »Montecitorio: Iniziano i lavori in Commissione Agricoltura
Dopo l’audizione del ministro Gian Marco Centinaio, tenutasi giovedì scorso, si apre ufficialmente il calendario di preparazione dei lavori della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati. Si parte oggi, martedì 10 luglio, con l’audizione informale dei rappresentanti delle organizzazioni agricole ...
Leggi Articolo »Biologico: il nuovo regolamento danneggia l’Italia
La Commissione Agricoltura del Parlamento Ue ha approvato il nuovo regolamento sul biologico, che ritengo “un enorme passo indietro”. Le nuove norme europee sul bio risultano, infatti, “insoddisfacenti” e “dannose per l’Italia”: il nostro Paese potrà mantenere in vigore la ...
Leggi Articolo »Etichetta: sanzioni assenti per le violazioni
Cresce l’attenzione per ciò che portiamo a tavola e, di pari passo, migliora la chiarezza delle informazioni sugli ingredienti presenti nei prodotti agroalimentari. Il regolamento comunitario sull’etichettatura che prevede una maggiore informazione al consumatore è entrato in vigore, oramai, da ...
Leggi Articolo »La farsa del sistema di controlli sul biologico
La lotta alla contraffazione dei prodotti biologici, promessa dal Governo all’indomani degli ultimi scandali nel settore, avrebbe bisogno di un efficiente e concreto sistema di controlli. Il tanto atteso decreto approvato dal Consiglio dei Ministri, però, sembra intriso di criticità ...
Leggi Articolo »