Trasparenza e tracciabilità Il MoVimento 5 Stelle ha da sempre avuto una grande attenzione per la filiera cerealicola italiana, tra le più importanti dell’agroalimentare made in Italy. L’impegno portato avanti in questi anni si è tradotto in norme che mirano ...
Leggi Articolo »Avviati i lavori della Cun sperimentale Grano duro
Si è svolto in videoconferenza il primo incontro con cui ha preso avvio, con il coordinamento della Borsa Merci Telematica Italiana, il percorso per l’istituzione della Commissione Sperimentale Nazionale sul grano duro. Il confronto tra le associazioni agricole più rappresentative nel ...
Leggi Articolo »La CUN sul grano duro ai nastri di partenza
Dopo l’ampia fase di consultazione delle organizzazioni di categoria, con la raccolta delle deleghe, si è concluso il lungo e attento lavoro portato avanti dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e dalla Borsa Merci Telematica sulla Commissione Unica ...
Leggi Articolo »Grano: filiera sceglierà i rappresentanti nella CUN
Il 30 settembre è il termine ultimo per indicare i rappresentanti della filiera del grano duro in seno alla CUN, la Commissione Unica Nazionale. Sia i produttori agricoli sia i trasformatori, pertanto, a causa delle restrizioni per fronteggiare il Covid-19 ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 41
La Puglia è nuovamente senza un assessore alle politiche agricole. Cosa accade? Il disastro sul versante agricolo del Governatore Michele Emiliano è giunto al parossismo. Era impensabile fare peggio ma, ogni giorno, viene data riprova che una volta raggiunto il ...
Leggi Articolo »Grano | A Montecitorio le mozioni per il rilancio del comparto
L’agroalimentare rappresenta un settore di estrema rilevanza per l’economia nazionale, basti pensare alla crescita che si rileva anche nelle esportazioni, ma ci sono alcuni comparti che mostrano evidenti elementi di difficoltà. È il caso di quello cerealicolo, le cui problematiche ...
Leggi Articolo »I conflitti interni al comparto non permettono l’avvio della CUN Grano duro
Approvate con la legge 91 nell’agosto 2015, grazie ad un mio emendamento, le CUN (Commissioni Uniche Nazionali) di filiera stanno via via soppiantando le vetuste Borse Merci, introdotte da un regio decreto nel lontano 1913. Ma per il comparto cerealicolo, purtroppo, ...
Leggi Articolo »Grano | La CUN ai nastri di partenza
Controlli sulle importazioni, trasparenza dei prezzi all’origine, qualità delle produzioni e sostegno economico ai contratti di filiera ma, soprattutto, la costituzione in tempi brevi della Commissione Unica Nazionale per il grano duro per favorire il dialogo interprofessionale e rendere più ...
Leggi Articolo »Respinte accuse al Decreto sul biologico
La produzione di grano biologico sotto tempesta “fake news”. È di questi giorni, infatti, la (pseudo)notizia fatta circolare per mettere in cattiva luce il decreto ministeriale 6793 pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 5 settembre. Emanato dal Ministero delle Politiche ...
Leggi Articolo »Grano: il Governo incrementa l’aiuto
I cerealicoltori pugliesi potranno contare su un ulteriore sostegno voluto dal ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio e approvato dalla Conferenza Stato-Regioni. Il valore del pagamento accoppiato previsto dalla Politica Agricola Comune (PAC) in favore del grano duro viene ...
Leggi Articolo »