La Decisione di esecuzione (UE) 2015/789, relativa alle misure fitosanitarie di emergenza per il contrasto alla Xylella fastidiosa che colpisce gli ulivi pugliesi, è stata periodicamente modificata per tenere conto delle nuove conoscenze tecnico-scientifiche sulla batteriosi acquisite nel tempo. I ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 49
A supporto della candidatura alle prossime elezioni regionali di Vincenzo Bianconi, supportato da un raggruppamento di liste civiche incluso il MoVimento 5 Stelle, la scorsa settimana hai partecipato ad un tour in Umbria. Si è trattato di un interessante e ...
Leggi Articolo »Agrifish: aperture su dazi e cimice asiatica
Per l’agroalimentare italiano giungono notizie positive da Lussemburgo dove si è tenuto, ieri e oggi martedì 15 ottobre, il Consiglio Agricoltura e Pesca. Il Commissario europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, l’irlandese Phil Hogan, ha infatti accolto le proposte ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 44
Gli ultimi giorni prima della pausa agostana. Su cosa avete lavorato in Commissione Agricoltura alla Camera? Abbiamo continuato l’esame dello schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo sulla riorganizzazione di AGEA, l’Agenzia per le erogazioni ...
Leggi Articolo »Dl Emergenze Agricole | Arrivano i decreti attuativi
Non vi è alcun ritardo nella predisposizione dei decreti attuativi previsti dalla legge sulle emergenze agricole entrata in vigore lo scorso 29 maggio. A confermarlo in Commissione Agricoltura alla Camera è il sottosegretario Alessandra Pesce (M5S) che rende noto come ...
Leggi Articolo »Pronto il decreto sui vigneti storici ed eroici
La Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati ha approvato il parere sul decreto legge, in attuazione del Testo Unico del Vino, che disciplina il riconoscimento e la salvaguardia dei vigneti eroici e storici. Parliamo di due tipologie di vigneti dalla ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 43
A fronte di una politica regionale poco incisiva sul versante Xylella, i Sindaci iniziano a far sentire la propria voce. Infatti, dinanzi ad una Giunta Emiliano che ha dapprima sottovalutato il problema e poi ha creato più complicazioni che soluzioni, ...
Leggi Articolo »Miele | Pronte le risorse anti-crisi del comparto
Gli sbalzi termici e gli eventi climatici avversi di questa prima metà del 2019 hanno colpito drammaticamente il comparto apistico. A causa della pioggia e del vento, infatti, le api non sono state in grado di “bottinare”, ovvero di succhiare ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 41
La Puglia è nuovamente senza un assessore alle politiche agricole. Cosa accade? Il disastro sul versante agricolo del Governatore Michele Emiliano è giunto al parossismo. Era impensabile fare peggio ma, ogni giorno, viene data riprova che una volta raggiunto il ...
Leggi Articolo »Grano | A Montecitorio le mozioni per il rilancio del comparto
L’agroalimentare rappresenta un settore di estrema rilevanza per l’economia nazionale, basti pensare alla crescita che si rileva anche nelle esportazioni, ma ci sono alcuni comparti che mostrano evidenti elementi di difficoltà. È il caso di quello cerealicolo, le cui problematiche ...
Leggi Articolo »