Approvate con la legge 91 nell’agosto 2015, grazie ad un mio emendamento, le CUN (Commissioni Uniche Nazionali) di filiera stanno via via soppiantando le vetuste Borse Merci, introdotte da un regio decreto nel lontano 1913. Ma per il comparto cerealicolo, purtroppo, ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 33
È stata la settimana della chiusura dell’inchiesta relativa alla Xylella fastidiosa in Puglia. Che lettura ne dà? Il decreto di archiviazione del GIP di Lecce, Alcide Maritati, nei confronti dei dieci indagati dell’inchiesta aperta nel 2015 e che portò al ...
Leggi Articolo »Sul Grano “Mandorlato” intervenga il CREA
Dopo la lunga estate del 2016 quando la cosiddetta “guerra del grano” ha acuito i rapporti all’interno del comparto cerealicolo, si è addivenuti a soluzioni apparentemente condivise da tutti gli operatori del settore come i contratti di filiera e gli ...
Leggi Articolo »Nasce l’indicazione facoltativa Prodotto di Montagna
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto 26 luglio 2017, il Ministero delle Politiche Agricole ha disciplinato la possibilità di etichettare come “Prodotti di montagna” alcune tipologie rispondenti a determinate caratteristiche. Le aziende agricole potranno volontariamente scegliere di utilizzare ...
Leggi Articolo »Taglio dei servizi delle Poste Italiane in 125 Comuni della Puglia
Il contratto di programma 2015-2019 siglato tra Poste Italiane e Ministero dello Sviluppo Economico ha portato al cosiddetto “Piano di razionalizzazione” che ha già coinvolto ben 86 paesini nelle province di Foggia (54), Brindisi (8) e Lecce (24) e riguarderà ...
Leggi Articolo »Federconsorzi: si chiuda il caso pagando solo i dipendenti
Nonostante siano trascorsi ben 25 anni, la Federconsorzi, la Federazione dei Consorzi Agrari, continua imperterrita a far parlare di sé. Stando all’ultima sentenza della Cassazione, ammonterebbero a ben 900 milioni di euro le pendenze che, puntualmente, si cercano di sanare ...
Leggi Articolo »Legge Piccoli Borghi per 85 paesi in Puglia
Approvata definitivamente al Senato la legge sui piccoli borghi, che prevede di finanziare gli investimenti nei piccoli Comuni con meno di 5.000 abitanti, schiacciati dai vincoli del Patto di Stabilità, con un fondo da 100 milioni di euro per il ...
Leggi Articolo »Visita al Consorzio Bonifica Capitanata
Proprio nel pieno della stagione irrigua, in un estate torrida con temperature al di sopra della norma, con i colleghi Chiara Gagnarli e Filippo Gallinella, accompagnati dai vertici dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Bonifica (ANBI) il Presidente dott. Francesco Vincenzi ...
Leggi Articolo »Grano: potenziare e coordinare i controlli
Prima il sequestro per le discordanti analisi effettuate da Polizia Forestale ed Arpa Puglia, poi il dissequestro a fronte di ulteriori accertamenti. Quello che è accaduto con le circa 60 tonnellate di grano duro contenute nelle stive della nave “Cmb ...
Leggi Articolo »Agricoltura: dimezzata la ricerca in Puglia
Giunge a compimento il “Piano degli interventi di incremento dell’efficienza organizzativa ed economica, finalizzati all’accorpamento, alla riduzione e alla razionalizzazione delle strutture” del CREA, l’Ente nato dall’unione dell’INEA (Istituto Nazionale di Economia Agraria) ed il CRA (Consiglio della Ricerca e ...
Leggi Articolo »