La protezione delle piante ha bisogno di tecnici qualificati, senza i quali non sarà facile affrontare le sfide alle quali è chiamato il settore agricolo. Il Consulente fitosanitario è una figura professionale istituita dalla Direttiva 128/2009 sull’uso sostenibile dei prodotti ...
Leggi Articolo »La riforma del Servizio Fitosanitario è legge
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera definitivo ai decreti legislativi relativi al riordino del Servizio fitosanitario nazionale, dei settori sementi, dei fruttiferi e delle ortive e della vite. I testi unici di riordino normativo dei settori interessati ...
Leggi Articolo »Pronto il riordino del servizio fitosanitario nazionale
È stata presentata agli operatori e alle organizzazioni agricole la proposta di riordino del Servizio Fitosanitario Nazionale, basata sulla delega al Governo inserita nella legge di delegazione europea 2018 ed elaborata nell’ambito del Comitato Fitosanitario Nazionale. I cambiamenti climatici e ...
Leggi Articolo »Gruppo di lavoro per la moria del kiwi
Nella prossima riunione del Comitato Fitosanitario Nazionale, che si terrà nel mese di settembre, saranno esaminati gli ultimi aggiornamenti e verrà istituito uno specifico Gruppo di lavoro tecnico-scientifico al fine di coordinare le attività di ricerca, definire le linee guida ...
Leggi Articolo »Vivai in Puglia ancora bloccati a causa della Regione
Dopo un anno di incontri, proposte e proteste del settore e nonostante una legge nazionale con cui si è ribadito ciò che era già chiaro nelle disposizioni normative, la Regione Puglia non ha ancora provveduto ad approvare il protocollo per ...
Leggi Articolo »Xylella | Regione faccia chiarezza su Caso Caramanna
Se Michele Emiliano e la sua Giunta hanno intenzione di distruggere un’intera economia ed il paesaggio lo dicano chiaramente. Alla luce delle ultime novità sul “Caso Caramanna”, l’albero di ulivo in agro di Monopoli (BA) dapprima dichiarato infetto su cui ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 27
Lo scorso weekend, assieme alla collega deputata Francesca Galizia e all’europarlamentare Rosa D’Amato (M5S), ho partecipato all’incontro con la marineria locale di Monopoli. Al centro del dibattito le decisioni comunitarie e le sanzioni. A Montecitorio, a breve, inizieremo l’iter parlamentare ...
Leggi Articolo »Xylella: ecco le possibili alternative per i vivai orticoli
Pubblicata lo scorso 9 agosto, la decisione dell’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia di aggiornare la delimitazione della “zona cuscinetto”, della “zona di contenimento” e della “zona infetta” in relazione alla Xylella fastidiosa ha trovato non poche contestazioni. Soprattutto per quanto ...
Leggi Articolo »