Nell’Aula di Montecitorio si è svolta oggi la celebrazione parlamentare del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma, che ricorre il 25 marzo. Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si sono riuniti in seduta solenne deputati, senatori, ...
Leggi Articolo »Salvabanche: il M5S dice basta alle banche di partito
Il Movimento 5 Stelle è pronto a dare battaglia e ribadire il “no” proprio nel giorno in cui Montecitorio dovrebbe dare la sua approvazione al provvedimento “ salvabanche ”. Un decreto imposto a colpi di fiducia che stanzia fino a ...
Leggi Articolo »Riforma Bcc: principio mutualistico a rischio
La riforma delle Banche di credito cooperativo mette fortemente in discussione il principio mutualistico a favore della speculazione. Un vero e proprio attacco frontale all’articolo 45 della Costituzione che “riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e ...
Leggi Articolo »Il Governo dorme sulla Truffa Euribor
Per colpa delle manipolazioni del tasso Euribor da parte delle banche, tra il 2005 e il 2008 i cittadini italiani hanno pagato più interessi sui mutui a tasso variabile per una cifra che oscilla tra i 16 e i 30 ...
Leggi Articolo »Banche: chiesto il rinvio del “ Bail in ” al 2018
Con una mozione depositata alla Camera dei Deputati, il Movimento 5 Stelle ha chiesto il rinvio dell’applicazione del “ bail in ” al 2018. Questo strumento, introdotto a partire da inizio anno con il decreto “Salva Banche”, prevede non più ...
Leggi Articolo »Voluntary disclosure: utilizzare i fondi a sostegno delle imprese sane
Approvato come raccomandazione il mio ordine del giorno alla legge sulla Voluntary disclosure. Premesso che il disegno di legge in esame, di conversione del decreto legge 153/2015, introduce nuove modifiche alla procedura di «volontaria collaborazione preventiva» in materia fiscale (cosiddetta voluntary ...
Leggi Articolo »Chiesta indagine conoscitiva sulle banche popolari
Le prime dieci banche popolari (500 miliardi di attivi su 525 totali circa) costrette a trasformarsi in Società per Azioni entro 18 mesi. È ciò che prevede il testo redatto da Palazzo Chigi, che ingloba anche la “Popolare di Bari” ...
Leggi Articolo »