La promessa di un esame partecipato ma snello e rapido fatta dal presidente della Commissione Agricoltura della Camera nonché relatore del Decreto Emergenze Agricole, il deputato Filippo Gallinella (M5S), è stata mantenuta. Il testo è stato infatti licenziato ed approderà ...
Leggi Articolo »Il Decreto Emergenze approda a Montecitorio
Lunedì 25 marzo dovrebbe iniziare l’iter parlamentare del cosiddetto Decreto emergenze che punta a risolvere le crisi del comparto lattiero-caseario in Sardegna, dell’olivicoltura in Puglia e di quello agrumicolo in Sicilia. Il decreto, che ha visto un ulteriore passaggio in ...
Leggi Articolo »Olio | Pronta la legge contro i furbetti delle frodi
Ancora una inchiesta giornalistica sui furbetti dell’Olio d’oliva, quella di Report. Ancora ombre su ciò che realmente troviamo in bottiglia: è extravergine di oliva o no? Sono domande a cui la politica può e deve dare risposta e il Movimento ...
Leggi Articolo »Necessaria una cooperazione Ue anti-contraffazione
La questione del “Made in Italy obbligatorio” giace da troppo tempo a Bruxelles a causa dell’ostruzionismo degli altri Stati Membri quali la Germania, i Paesi Bassi, il Belgio e la Danimarca. Come tutelare allora le nostre aziende e i nostri ...
Leggi Articolo »Ecco come superare l’emergenza incendi
Con il sopraggiungere dell’autunno e l’arrivo delle prime piogge, il rischio incendi sembra essere lontano così come l’emergenza roghi che ha caratterizzato l’arida estate italiana. In Puglia, regione classificatasi sesta nella classifica incendi del 2016 in Italia, solamente nei primi ...
Leggi Articolo »CETA: il Ministro Martina non dà rassicurazioni
Il Trattato commerciale di libero scambio tra Unione europea e Canada, denominato CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), dopo la sua formale entrata in vigore il 21 settembre scorso, finisce al centro del dibattito parlamentare. Da una parte, il ministro ...
Leggi Articolo »Latte: cresce la produzione in Puglia
Con oltre 388mila tonnellate, i formaggi sono i prodotti agroalimentari italiani più esportati per un ammontare complessivo di 2,4 miliardi di euro. Il latte alimentare, invece, equivale a 60mila tonnellate per un valore di circa 38 milioni. È ciò che ...
Leggi Articolo »Il CETA entra provvisoriamente in vigore
Domani, giovedì 21 settembre, il Ceta entrerà provvisoriamente in vigore senza attendere la definitiva approvazione dei Parlamenti nazionali dei 28 Stati membri. Il trattato commerciale tra Ue e Canada, quindi, porrà le basi per gli scambi futuri tra le due ...
Leggi Articolo »Garantire la sicurezza degli edifici scolastici
Si torna sui banchi di scuola e ricominciano i dubbi sulla stabilità e la sicurezza di molti edifici scolastici. Il Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro (Dlgs 81/2008) prevede, a tal riguardo, che sia lo stesso Dirigente scolastico ...
Leggi Articolo »Proposta di legge M5S per sostenere l’enoturismo
La produzione enologica degli ultimi decenni è cresciuta sia dal punto di vista quantitativo che da quello qualitativo ed è stata accompagnata dallo sviluppo del cosiddetto “enoturismo”, un turismo tematico che pone al centro dell’attenzione il vino, la sua produzione ...
Leggi Articolo »