Home / Tag Archivi: Filippo Gallinella

Tag Archivi: Filippo Gallinella

Il Decreto Emergenze approda a Montecitorio

L’atteso decreto legge relativo alle emergenze dell’olivicoltura pugliese legate alle gelate 2018 e alla Xylella inizierà il suo iter alla Camera

Lunedì 25 marzo dovrebbe iniziare l’iter parlamentare del cosiddetto Decreto emergenze che punta a risolvere le crisi del comparto lattiero-caseario in Sardegna, dell’olivicoltura in Puglia e di quello agrumicolo in Sicilia. Il decreto, che ha visto un ulteriore passaggio in ...

Leggi Articolo »

Ecco come superare l’emergenza incendi

Le soluzioni da applicare per evitare che la Puglia sia ancora tra le regioni italiane più colpite dagli incendi boschivi

Con il sopraggiungere dell’autunno e l’arrivo delle prime piogge, il rischio incendi sembra essere lontano così come l’emergenza roghi che ha caratterizzato l’arida estate italiana. In Puglia, regione classificatasi sesta nella classifica incendi del 2016 in Italia, solamente nei primi ...

Leggi Articolo »

Latte: cresce la produzione in Puglia

Secondo l’ultimo Rapporto Assolatte, la Puglia produce quasi 400mila tonnellate di latte vaccino, con una crescita del 4,3%. In testa Bari e Taranto

Con oltre 388mila tonnellate, i formaggi sono i prodotti agroalimentari italiani più esportati per un ammontare complessivo di 2,4 miliardi di euro. Il latte alimentare, invece, equivale a 60mila tonnellate per un valore di circa 38 milioni. È ciò che ...

Leggi Articolo »

Il CETA entra provvisoriamente in vigore

In attesa dell’approvazione definitiva degli Stati membri, il trattato CETA inizia a porre le basi ma servono studi scientifici per valutarne gli impatti

Domani, giovedì 21 settembre, il Ceta entrerà provvisoriamente in vigore senza attendere la definitiva approvazione dei Parlamenti nazionali dei 28 Stati membri. Il trattato commerciale tra Ue e Canada, quindi, porrà le basi per gli scambi futuri tra le due ...

Leggi Articolo »

Proposta di legge M5S per sostenere l’enoturismo

Partire dal percorso fatto negli ultimi anni con le “strade del vino” per modernizzare l’enoturismo è l’obiettivo di una proposta di legge del M5S

La produzione enologica degli ultimi decenni è cresciuta sia dal punto di vista quantitativo che da quello qualitativo ed è stata accompagnata dallo sviluppo del cosiddetto “enoturismo”, un turismo tematico che pone al centro dell’attenzione il vino, la sua produzione ...

Leggi Articolo »

Contattami