In Commissione Agricoltura congiunta Camera e Senato, il ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio ha replicato alle domande postagli in occasione dell’illustrazione delle linee programmatiche del suo dicastero, tenutasi lo scorso 5 luglio. Diversi gli argomenti su cui si ...
Leggi Articolo »Farine Integrali: legge pronta per l’approvazione
La Commissione Agricoltura della Camera si accinge a chiedere la sede legislativa per l’approvazione definitiva della proposta di legge “Disciplina della produzione, della commercializzazione e dell’etichettatura degli sfarinati integrali di frumento e dei prodotti alimentari composti con tali sfarinati” a mia ...
Leggi Articolo »Grano: l’etichetta beffa targata Martina
La scelta del ministero delle Politiche Agricole, di concerto con il dicastero dello Sviluppo economico, di introdurre l’indicazione obbligatoria dell’origine delle materie prime per pasta e riso non ha solamente creato una spaccatura all’interno della filiera ma si è presto ...
Leggi Articolo »Grano: in arrivo un’etichetta beffa
Con i nuovi decreti sull’etichettatura della pasta e del riso, dal prossimo febbraio sarà obbligatorio esplicitare sia la provenienza del grano, ovvero il suo Paese di coltivazione, sia il luogo della sua molitura. In pratica, se il grano duro è ...
Leggi Articolo »Etichetta: sanzioni assenti per le violazioni
Cresce l’attenzione per ciò che portiamo a tavola e, di pari passo, migliora la chiarezza delle informazioni sugli ingredienti presenti nei prodotti agroalimentari. Il regolamento comunitario sull’etichettatura che prevede una maggiore informazione al consumatore è entrato in vigore, oramai, da ...
Leggi Articolo »Latte e derivati: l’etichetta d’origine diviene obbligatoria
Atteso da tempo, entrerà finalmente in vigore da domani il decreto denominato “Indicazione dell’origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattiero-caseari”, in attuazione del regolamento comunitario 1169 del 2011. L’obiettivo è quello di rendere gli ...
Leggi Articolo »Etichettatura trasparente anche per il latte!
Una garanzia per i consumatori e per il Made in Italy arrivata in ritardo e che va subito estesa a tutti i prodotti agroalimentari venduti sul mercato italiano. È l’indicazione dell’origine del latte in etichetta che viene inserita con lo ...
Leggi Articolo »Etichetta: Grano 100% italiano
Garantire nell’etichetta della pasta l’indicazione obbligatoria “100% grano italiano”, quando la semola è appunto derivante interamente da grano made in Italy, oppure, per gli altri casi, la dicitura alternativa “miscela di grani”. È questa la discriminante, proposta in un ordine ...
Leggi Articolo »Ok dell’Ue all’etichettatura d’origine per il latte
L’attesa misura per rendere obbligatorio l’indicazione di origine per il latte e i prodotti lattiero-caseari è stata accolta da tutto il comparto con grande entusiasmo. È un provvedimento che abbiamo sempre auspicato: il tema dell’etichettatura chiara e trasparente, infatti, è ...
Leggi Articolo »Inizia l’iter della legge sulle Farine Integre
Ad oggi, i consumatori italiani si trovano costretti ad accettare prodotti etichettati come “integrali” ma che, per la maggior parte, sono realizzati con farina raffinata industrialmente (la cosiddetta “00”) a cui è aggiunta una crusca devitalizzata e finemente macinata. Pane, ...
Leggi Articolo »