Il 22 agosto scorso, sulle pagine de Il Foglio, Carlo Stagnaro lancia l’appello “Quale energia? Un test per i partiti” in vista delle Politiche di domenica 25 settembre. Nonostante i numerosi invii e solleciti, e con mio sommo dispiacere perché ...
Leggi Articolo »Agrifotovoltaico – Intervista a Il Sole 24 Ore
Quali sono gli obiettivi che l’Agenda 2030 ci impone in termini di energie rinnovabili e quale è in particolare la quota che va raggiunta attraverso il fotovoltaico in agricoltura? Gli obiettivi fissati per lo sviluppo sostenibile dall’Agenda 2030 hanno una ...
Leggi Articolo »L’agricoltura tra clima, energia e rilancio economico
Rapporto tra agricoltura e cambiamenti climatici. Se da una parte l’agricoltura contribuisce al cambiamento climatico dall’altra ne paga le conseguenze. Quale è il peso di questo comparto in termini emissivi e l’impatto dei danni che subisce? Nel nostro Paese, secondo ...
Leggi Articolo »Pesca: contributi per l’efficientamento energetico dei pescherecci
C’è tempo sino al 13 novembre prossimo per inviare la domanda di partecipazione per accedere alla misura “Efficienza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici” della Regione Puglia, elaborata nell’ambito del programma operativo FEAMP 2014/2020 (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi ...
Leggi Articolo »Urbanistica: il M5S scrive al Sindaco Vitto
A più di due anni dalla richiesta di adesione all’iniziativa nazionale “Salviamo il Paesaggio”, per attivare un capillare censimento del patrimonio edilizio presente all’interno dei confini di Polignano (su cui non è mai giunta risposta da Palazzo di Città), gli ...
Leggi Articolo »80 euro: aumentano le tasse sulle rinnovabili agricole
Non soltanto mancano le coperture strutturali, ma sull’altare degli 80 euro in busta paga ai lavoratori dipendenti il Governo ha deciso di sacrificare persino il settore delle rinnovabili. Stava quasi per passare in sordina l’articolo 22 del decreto Irpef che ...
Leggi Articolo »Manfredonia: bocciati i parchi eolici off-shore
Non tutte le storie sono a lieto fine, ma talvolta capita anche che Davide batta Golia. E sembrerebbe essere, infatti, proprio quello che è accaduto nei territori che si affacciano nel golfo di Manfredonia. Con la bocciatura dei progetti dei ...
Leggi Articolo »TAP: nuovo invito a Vendola a ricorrere alla Consulta
Il Presidente della Regione Puglia gioca a nascondino, senza prendere nessuna posizione contro il TAP. Vendola faccia immediatamente ricorso, impugnando la ratifica del TAP alla Corte Costituzionale. È quello che chiediamo dopo aver inviato, nei giorni scorsi, una lettera al ...
Leggi Articolo »TAP: lettera aperta al Presidente Vendola
Il M5S torna alla carica sulla legge relativa al trattato tra Italia, Albania e Grecia per il progetto “Trans Adriatic Pipeline” approvato alla Camera lo scorso 5 dicembre, nonostante le vistose proteste in Aula. Abbiamo scritto una lettera aperta al ...
Leggi Articolo »