Mentre giungono le prime rassicurazioni da Bruxelles, l’embargo continua a fare danni al comparto agroalimentare pugliese. Se da un lato il Presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, sta cercando di normalizzare le relazioni commerciali inviando, lo scorso dicembre, una missiva ...
Leggi Articolo »Export agroalimentare: il PD condanna la Puglia
L’Italia sta pagando un prezzo molto alto in termini politico-economici a causa delle sanzioni imposte alla Federazione russa. Il nostro Paese vede, giorno dopo giorno, indebolirsi sempre più i propri rapporti con un partner fondamentale come la Russia: l’esempio forse ...
Leggi Articolo »Il Parlamento condanna l’export agroalimentare di Polignano
Pare non destare preoccupazione a Palazzo Chigi il calo delle esportazioni italiane verso la Russia. Infatti, il Governo Renzi ritiene necessario che non debbano venire meno pressioni su Mosca e condivide l’approccio deciso in occasione del consiglio Europeo del 19-20 ...
Leggi Articolo »Embargo russo: riaprire il dialogo internazionale!
Proprio mentre il Consiglio dell’Unione europea decide di prolungare ancora, sino al 31 gennaio 2016, le sanzioni economiche nei confronti della Russia, a Montecitorio inizia la discussione generale sulle mozioni riguardanti la crisi ucraina. Una situazione che si protrae da ...
Leggi Articolo »Affaire Xylella: il Governo lascia soli i commercianti
Dapprima furono Algeria, Francia e Marocco a vietare le importazioni di specie vegetali e piante ornamentali dai territori pugliesi colpiti dal disseccamento rapido dell’olivo. Poi, a causa di una vera e propria “psicosi Xylella”, i paesi importatori di prodotti agroalimentari ...
Leggi Articolo »Affaire Xylella: il Governo scende in campo oltre il 90°
Sono partite le operazioni “chirurgiche”, per usare le sue stesse parole, del Commissario Silletti per contrastare il cosiddetto co.di.ro (complesso del disseccamento rapido dell’olivo) che ha colpito gli oliveti salentini. E mentre si compiono, finalmente, le prime azioni concrete sul ...
Leggi Articolo »Embargo russo: il M5S chiede tutela per l’agricoltura italiana
Era il 10 agosto, proprio durante la processione di San Cosimo, quando il Sindaco Vitto mi ha richiesto di “far qualcosa per l’embargo imposto dalla Russia”. Se per la Puglia l’export verso la Russia, infatti, rappresenta ancora una fetta non ...
Leggi Articolo »