Un mese e mezzo. Tanto è trascorso dalla chiusura dei Vigili del Fuoco della Chiesa Santa Maria Assunta, la Matrice per tutti i polignanesi. Per risistemare il tetto ligneo servono ingenti somme che l’Amministrazione di centrosinistra di Domenico Vitto (PD) ...
Leggi Articolo »Polignano torna in possesso del suo Catasto Onciario
Nonostante lo stanziamento di ingenti fondi europei per il restauro dell’intero complesso dell’ex convento dei ss. Severino e Sossio, sede dell’Archivio di Stato di Napoli, un ballatoio tarlato dal tempo e una scala inaffidabile in quanto vetusta hanno reso a ...
Leggi Articolo »Libro Possibile: in attesa di oltre 50mila euro
Ad un anno di distanza dal battage mediatico che si scatenò, con il relativo intervento politico da più fronti, a sostegno della kermesse culturale “Il Libro Possibile”, poco o nulla sembra essere cambiato. Ancora oggi, infatti, gli allora promessi fondi ...
Leggi Articolo »L’incredibile storia del Catasto Onciario di Polignano
Possono, nonostante lo stanziamento di fondi europei, “un ballatoio tarlato dal tempo e una scala inaffidabile in quanto vetusta” impedire di accedere a documenti storici unici e fonte preziosa di informazioni di varia natura sugli anni settecenteschi del meridione d’Italia? ...
Leggi Articolo »Polignano: carrubo ultrasecolare a rischio!
Tre sono i carrubi ultrasecolari che lasciano basiti ed estasiati tutti coloro che hanno la fortuna di poterli apprezzare dal vivo. Uno si trova a Rosolini, un piccolo comune nel siracusano in Sicilia, l’altro in Salento a Gallipoli mentre il ...
Leggi Articolo »Trivellazioni: il M5S invita i ministri a Polignano
Prima ancora del confronto tenutosi mercoledì 16 giugno a Polignano, organizzato dal Sindaco Domenico Vitto (PD) nella sala consiliare comunale sul tema trivellazioni in Adriatico, con Emanuele Scagliusi (M5S) abbiamo scritto ai ministri Gian Luca Galletti (Udc, Ambiente) e Dario ...
Leggi Articolo »Trivellazioni: subito ricorso al TAR!
Tra il 3 e il 12 giugno 2015, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (noto con l’acronimo MATTM), di concerto con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT), ha rilasciato ...
Leggi Articolo »