Si è svolto in videoconferenza il primo incontro con cui ha preso avvio, con il coordinamento della Borsa Merci Telematica Italiana, il percorso per l’istituzione della Commissione Sperimentale Nazionale sul grano duro. Il confronto tra le associazioni agricole più rappresentative nel ...
Leggi Articolo »La CUN sul grano duro ai nastri di partenza
Dopo l’ampia fase di consultazione delle organizzazioni di categoria, con la raccolta delle deleghe, si è concluso il lungo e attento lavoro portato avanti dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e dalla Borsa Merci Telematica sulla Commissione Unica ...
Leggi Articolo »Grano: filiera sceglierà i rappresentanti nella CUN
Il 30 settembre è il termine ultimo per indicare i rappresentanti della filiera del grano duro in seno alla CUN, la Commissione Unica Nazionale. Sia i produttori agricoli sia i trasformatori, pertanto, a causa delle restrizioni per fronteggiare il Covid-19 ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 36
Dopo la tornata elettorale, i lavori parlamentari hanno ripreso subito a pieno ritmo. A Montecitorio è approdato il Decreto Crescita. Quali le novità per l’agroalimentare? Tra le diverse misure volute dal Governo Conte in questo decreto per rilanciare l’economia, non ...
Leggi Articolo »I conflitti interni al comparto non permettono l’avvio della CUN Grano duro
Approvate con la legge 91 nell’agosto 2015, grazie ad un mio emendamento, le CUN (Commissioni Uniche Nazionali) di filiera stanno via via soppiantando le vetuste Borse Merci, introdotte da un regio decreto nel lontano 1913. Ma per il comparto cerealicolo, purtroppo, ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 25
Lo scorso weekend, assieme al collega Luciano Cadeddu (M5S Commissione Agricoltura) ho partecipato ad Oristano, in Sardegna, alla Sartiglia, una delle più antiche manifestazioni equestri che ancora si svolgono nel Mediterraneo e riecheggia riti di rigenerazione agraria. Si tratta di ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 11
Lo scorso fine settimana sono stato dapprima impegnato nel convegno tenutosi presso la Masseria Didattica Lama Balice a Bitonto dal titolo “DIRE Canapa FARE Progresso – 1° meeting sulla Canapa Industriale e i suoi derivati” dove ho illustrato il lavoro ...
Leggi Articolo »Grano: il Governo incrementa l’aiuto
I cerealicoltori pugliesi potranno contare su un ulteriore sostegno voluto dal ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio e approvato dalla Conferenza Stato-Regioni. Il valore del pagamento accoppiato previsto dalla Politica Agricola Comune (PAC) in favore del grano duro viene ...
Leggi Articolo »Grano: chiesti chiarimenti al CREA
Dopo la lunga estate del 2016 quando la cosiddetta “guerra del grano” ha acuito i rapporti all’interno del comparto cerealicolo, si è addivenuti a soluzioni apparentemente condivise da tutti gli operatori del settore come i contratti di filiera e gli ...
Leggi Articolo »Sul Grano “Mandorlato” intervenga il CREA
Dopo la lunga estate del 2016 quando la cosiddetta “guerra del grano” ha acuito i rapporti all’interno del comparto cerealicolo, si è addivenuti a soluzioni apparentemente condivise da tutti gli operatori del settore come i contratti di filiera e gli ...
Leggi Articolo »