EMERGENZA COVID-19: IL SOSTEGNO ALLA RESILIENZA DEL SISTEMA AGROALIMENTARE ITALIANO Il Covid-19, che ha messo in ginocchio il Pianeta, non ha interrotto il lavoro dei nostri agricoltori. L’intero sistema agroalimentare italiano, infatti, non si è mai fermato, neppure durante i ...
Leggi Articolo »Stanziati 10 milioni per la prima zona rossa Covid-19
La Conferenza Stato-Regioni ha formalizzato l’intesa sullo schema di decreto definendo i criteri e le modalità di attuazione dello strumento agevolativo previsto dall’art. 78 del Cura Italia per le aziende agricole degli undici Comuni del Dpcm del 1° marzo 2020 ...
Leggi Articolo »Covid-19: tuteliamo la nostra agricoltura
L’impatto della pandemia Covid-19 su agricoltura e agroalimentare del nostro Paese ha fatto emergere alcune problematiche ben note al settore ma mai affrontate definitivamente. L’impegno del Governo Conte per sostenere le imprese del comparto primario è stato sin da subito ...
Leggi Articolo »Protocolli per garantire una “Quarantena attiva”
Sin dalle prime fasi del lockdown necessario per fronteggiare il Covid-19, ho interessato i ministri competenti su quella che ritengo possa essere una soluzione da attuare per permettere alle aziende agricole italiane di poter disporre dei lavoratori stagionali qualificati provenienti ...
Leggi Articolo »Pesca: dalle regioni via allo sblocco dei fondi FEAMP
Dopo i 20 milioni di euro previsti dal decreto Cura Italia e il provvedimento che stanzia 950 euro di ristoro per i pescatori, giunge finalmente in Conferenza Stato-Regioni l’accordo sul decreto che autorizza a ridefinire, nei limiti delle rispettive assegnazioni ...
Leggi Articolo »