Come è iniziata la settimana? Con un evento molto triste: un dramma annunciato. Parlo ovviamente dell’incendio scoppiato a Conversano in Contrada Martucci sulle discariche abbandonate da anni e su cui manca il controllo degli Enti preposti (Regione e Comune). “La ...
Leggi Articolo »Olio | Continuano i controlli dell’ICQRF
Nel 2018 sono stati effettuati sequestri per quasi 139mila euro, mentre per il 2019, sino ad oggi, ci si attesta interno ad un ammontare di oltre 60mila euro. Sono i risultati dei controlli relativi alle truffe sull’olio d’oliva condotti dall’ICQRF ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 11
Lo scorso fine settimana sono stato dapprima impegnato nel convegno tenutosi presso la Masseria Didattica Lama Balice a Bitonto dal titolo “DIRE Canapa FARE Progresso – 1° meeting sulla Canapa Industriale e i suoi derivati” dove ho illustrato il lavoro ...
Leggi Articolo »Montecitorio: Iniziano i lavori in Commissione Agricoltura
Dopo l’audizione del ministro Gian Marco Centinaio, tenutasi giovedì scorso, si apre ufficialmente il calendario di preparazione dei lavori della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati. Si parte oggi, martedì 10 luglio, con l’audizione informale dei rappresentanti delle organizzazioni agricole ...
Leggi Articolo »Gelato artigianale: una legge contro le truffe
È necessario tutelare i consumatori da eventuali truffe, gli imprenditori onesti che portano alto il nome della gastronomia artigianale e del gelato, prodotto vanto del Made in Italy, nonché gli organi di controllo che dovrebbero muoversi in un quadro legislativo ...
Leggi Articolo »Il CETA affossa l’Olio DOP Terra di Bari
Siamo da sempre contrari a questi accordi transnazionali perché, per come sono redatti e stipulati, non portano benefici al Made in Italy ma, vista la spaccatura venutasi a creare nel mondo agricolo e agroalimentare nazionale, avevamo richiesto attraverso una interrogazione ...
Leggi Articolo »La farsa del sistema di controlli sul biologico
La lotta alla contraffazione dei prodotti biologici, promessa dal Governo all’indomani degli ultimi scandali nel settore, avrebbe bisogno di un efficiente e concreto sistema di controlli. Il tanto atteso decreto approvato dal Consiglio dei Ministri, però, sembra intriso di criticità ...
Leggi Articolo »Ok dell’Ue all’etichettatura d’origine per il latte
L’attesa misura per rendere obbligatorio l’indicazione di origine per il latte e i prodotti lattiero-caseari è stata accolta da tutto il comparto con grande entusiasmo. È un provvedimento che abbiamo sempre auspicato: il tema dell’etichettatura chiara e trasparente, infatti, è ...
Leggi Articolo »Vino: la Camera approva il Testo Unico
Giunge finalmente la tanto attesa approvazione della Camera dei Deputati sul cosiddetto “Testo Unico del Vino”, il disegno di legge sulla “Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e commercio del vino” suddiviso in otto Titoli e in ...
Leggi Articolo »Mozzarella di Bufala Dop: lotta alla contraffazione
Approda alla Camera dei Deputati la relazione sulla contraffazione nel settore della mozzarella di bufala campana, già approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, della pirateria in campo commerciale e del commercio abusivo. Ne è interessata anche ...
Leggi Articolo »