La filiera canapicola nazionale avrà presto a disposizione i primi fondi dedicati. Con il via libera delle regioni al decreto ‘Filiere Minori’, diamo attuazione alle risorse messe a disposizione del settore nella scorsa Manovra. Stanziamo così ben 3 milioni di ...
Leggi Articolo »Via libera delle Regioni al SIPA
Digitalizzazione dell’identificazione delle parcelle agricole del territorio nazionale che faciliteranno la presentazione da parte degli agricoltori delle domande di aiuto in formato grafico e l’esecuzione, da parte delle amministrazioni, delle attività di gestione e di controllo. È questo l’obiettivo del SIPA (Sistema unico di ...
Leggi Articolo »Accolte le richieste del comparto olivicolo
Le richieste del comparto olivicolo nazionale sono state accolte dalla Conferenza Stato-Regioni dove, nella riunione odierna, è stata raggiunta l’intesa sul decreto del Ministero delle Politiche Agricole sul riconoscimento e controllo delle organizzazioni dei produttori. Il provvedimento si è reso necessario per consentire, esclusivamente per ...
Leggi Articolo »Consorzi di Bonifica: intesa sui 500 mln per i mutui
Con la sospensione dei pagamenti dei contributi di bonifica prevista dal Cura Italia e la difficoltà di riscossione del contributo dovuto dalle aziende agricole per il servizio irrigazione, i Consorzi di Bonifica si sono ritrovati con carenza di liquidità. È ...
Leggi Articolo »Vino: Intesa sul decreto fermentazione
Raggiunta in Conferenza Stato-Regioni l’intesa sul decreto ministeriale che stabilisce per la Campagna viticola 2020-2021 i periodi entro i quali sono consentite le fermentazioni e le rifermentazioni in deroga al normale periodo di vendemmia. È fissato al 30 giugno il ...
Leggi Articolo »Approvato il riparto del Fondo nazionale Montagna
In Conferenza Stato-Regioni è stato approvato il riparto degli oltre 9 milioni di euro del Fondo Nazionale per la montagna per l’annualità 2020. Gli importi sono erogati alle Regioni e vanno ad incrementare i Fondi regionali destinati ai comuni montani. ...
Leggi Articolo »Intesa sui 110 milioni di euro per i danni da cimice asiatica
Nella riunione odierna della Conferenza Stato-Regioni è stata raggiunta l’intesa sugli interventi compensativi a favore di imprese agricole che hanno subito danni causati dagli attacchi dalla cimice asiatica. I fondi, ripartiti nel prossimo triennio, ammontano a 110 milioni di euro ...
Leggi Articolo »Respinte accuse al Decreto sul biologico
La produzione di grano biologico sotto tempesta “fake news”. È di questi giorni, infatti, la (pseudo)notizia fatta circolare per mettere in cattiva luce il decreto ministeriale 6793 pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 5 settembre. Emanato dal Ministero delle Politiche ...
Leggi Articolo »Rivisti gli standard formativi per gli addetti alla manutenzione del verde
L’attuale documento relativo agli standard formativi per gli addetti alla manutenzione del verde, licenziato dalla Conferenza Stato-Regioni, è inadeguato e va modificato. A dichiararlo è lo stesso Governo dinanzi alle richieste del Movimento 5 Stelle ribadite nel question time al ...
Leggi Articolo »Grano: CUN approvata dalla Conferenza Stato-Regioni
Con l’apposizione della “fiducia” sul dl Enti locali oggi alla Camera, sono state accolte anche alcune proposte per contrastare la cosiddetta “guerra del grano”, legata al recente crollo dei prezzi, ed a sostegno delle produzioni italiane di qualità, libere da ...
Leggi Articolo »