L’analisi del commercio nel settore agricolo e gli effetti degli accordi commerciali sono stati al centro del primo Agrifish a guida portoghese. Il commercio internazionale dei prodotti agroalimentari è stato colpito dalla crisi economico-sanitaria in misura minore rispetto agli altri settori, ...
Leggi Articolo »Puglia | Ecco i dati import di carne e latte
Le imprese della Puglia hanno importato nel 2017 un ammontare totale 79.496 tonnellate di latte e suoi derivati e ben 55.733 tonnellate di carne e prodotti a base di carne. I dati, estratti dal sistema informativo nazionale Sintesis per gli ...
Leggi Articolo »Ambulanti: proroga della Direttiva Ue Bolkestein al 2020
La Legge di Stabilità, in discussione nella Commissione Bilancio della Camera, ha portato tre grandi passi avanti sul versante della tutela degli operatori italiani del commercio ambulante. Innanzitutto lo stop ai bandi, la definitiva proroga al 2020 per l’applicazione della ...
Leggi Articolo »Xylella: l’olio pugliese mantiene la qualità
Mentre le associazioni di categoria dipingono previsioni alquanto preoccupanti sulla prossima stagione olearia a causa sia della siccità che ha imperversato negli ultimi mesi sia della Xylella fastidiosa che non accenna a bloccare la propria diffusione sul territorio pugliese con ...
Leggi Articolo »Atteso l’esito definitivo sul futuro degli Ambulanti
Dieci giorni di tempo per addivenire ad una soluzione. Questo l’esito del tavolo di concertazione tenutosi lo scorso 3 novembre presso il Ministero dello sviluppo economico, ed al quale hanno partecipato Regioni, ANCI, Governo e parti sociali, per cercare di ...
Leggi Articolo »Affaire Xylella: l’Accademia Nazionale certifica l’olio
L’infezione da Xylella fastidiosa non pregiudica le qualità chimiche ed organolettiche degli oli estratti alberi infetti e, quest’ultimi, non sono veicolo della stessa infezione. A sancirlo definitivamente è l’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio da me interpellata. Con il diffondersi del ...
Leggi Articolo »TTIP: necessario rispettare la volontà popolare!
Il TTIP va fermato perché è inutile, dannoso e antidemocratico. Non lo dice solo il Movimento 5 Stelle ma il dissenso di associazioni e cittadini europei che oggi, in occasione del Consiglio Ue, protestano in piazza, a Bruxelles, e in ...
Leggi Articolo »Intervista: perché NON abbiamo bisogno del TTIP
Intervista a Metropoli Notizie sul TTIP, il Transatlantic Trade and Investment Partnership Ci spiega in breve che cosa è il TTIP, visto che tanti cittadini non sanno di che cosa si tratta? Il TTIP è un accordo bilaterale che ...
Leggi Articolo »Anticontraffazione: ancora in attesa di atti concreti
Compie un anno la commissione d’inchiesta della XVII legislatura sul fenomeno della contraffazione e della pirateria. Istituita il 26 giugno scorso a Montecitorio, la Commissione ha avviato un’ampia ricognizione di dati, atti e documentazione per avere una conoscenza piena del ...
Leggi Articolo »Affaire Xylella: il rischio di speculazione commerciale
La prima fu l’Algeria che, ad inizio anno, vietò l’importazione di barbatelle, le talee della vite, dalla Puglia, poi fu la volta della Francia che pose l’embargo di ben 102 specie vegetali tra cui ulivo, vite, fico, albicocco, mandorlo, pesco, ...
Leggi Articolo »