Fornire acqua in quantità e qualità sufficienti e a un costo adeguato diviene ora in Puglia, e in particolare in Salento, una priorità per il rilancio agricolo dei territori colpiti da Xylella fastidiosa. Sarà cruciale saper utilizzare in maniera efficiente ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 32
Ci eravamo lasciati con la soddisfazione dell’approvazione del Decreto Emergenze Agricole, avvenuta senza alcun voto contrario alla Camera ed ora al vaglio del Senato, contenente diverse misure e fondi per il sostegno dell’agricoltura e, in special modo, dell’olivicoltura pugliese. Durante ...
Leggi Articolo »Agricoltura | Il Governo si impegna sulle pensioni
Una pensione base di 650 euro per tutti gli ex agricoltori, a cui andrà sommata la quota maturata con i contributi versati all’Inps negli anni di lavoro. Questo il fulcro della “mini riforma” delle pensioni agricole avanzata da Cia-Agricoltori Italiani, Anp-Associazione ...
Leggi Articolo »Latte Ovicaprino | Montecitorio approva risoluzione M5S
Dopo le vibranti proteste dei pastori sardi delle scorse settimane, esasperati da un sistema evidentemente inceppatosi e che ha portato l’impoverimento della parte più debole della filiera, da Montecitorio giungono notizie confortanti per il comparto. In Commissione Agricoltura alla Camera, ...
Leggi Articolo »Indagine Conoscitiva Xylella | Approvato documento conclusivo
Il documento conclusivo dell’Indagine Conoscitiva della Camera dei Deputati sull’emergenza Xylella fastidiosa in Puglia, che ha visto relatori Lorenzo Viviani (Lega) e me, è stato approvato all’unanimità dalla Commissione Agricoltura di Montecitorio (unico voto contrario quello della deputata Sara Cunial). ...
Leggi Articolo »Ecco la legge sul chilometro zero o utile e la filiera corta
Si accinge ad essere calendarizzata nei lavori parlamentari della prossima settimana della Camera dei Deputati la proposta di legge sulla “filiera corta” ed il “chilometro zero o utile”. La Commissione Agricoltura di Montecitorio, infatti, ha dato il via libera alla ...
Leggi Articolo »Comagri Camera approva il DEF del Governo Conte
La Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2018, il testo che annuncia la linea economico-finanziaria del Governo Conte, trova l’accoglimento positivo della Commissione Agricoltura della Camera. Abbiamo condiviso l’orientamento del Governo di fornire una spinta propulsiva vigorosa ...
Leggi Articolo »Indagine Conoscitiva Xylella | Audizione Servizio Fitosanitario
Il quinto appuntamento di audizioni nell’ambito dell’indagine conoscitiva legata alla diffusione della Xylella fastidiosa in Puglia, condotta dalla Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, ha visto la partecipazione del direttore del Centro colture sperimentali Aosta (Ccs) Giusto Giovannetti e di ...
Leggi Articolo »La spiegazione sul caso Fragole
Nel corso degli ultimi cinque anni l’Italia ha sempre autorizzato tali impieghi per la coltura della fragola, ma anche per il pomodoro e le insalate. Per quest’anno a chiedere per prima la deroga è stata la regione Basilicata per tutelare ...
Leggi Articolo »Indagine Conoscitiva Xylella | Audizione CNR
La Commissione Agricoltura, in merito all’indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla diffusione della Xylella fastidiosa nella regione Puglia, svolge l’audizione di rappresentanti del Consiglio nazionale delle ricerche, CNR. “Stiamo avendo dei risultati concreti”, spiega Pierfederico La Notte, dell’Istituto di virologia vegetale ...
Leggi Articolo »