Il tour nelle campagne di Bitonto e Ruvo che ho fatto lo scorso weekend con il CNO-Italia Olivicola ha ben fotografato quella che è la situazione della campagna olearia 2018-2019. Dapprima la mosca in estate e poi le diverse e ...
Leggi Articolo »Xylella: l’olio pugliese mantiene la qualità
Mentre le associazioni di categoria dipingono previsioni alquanto preoccupanti sulla prossima stagione olearia a causa sia della siccità che ha imperversato negli ultimi mesi sia della Xylella fastidiosa che non accenna a bloccare la propria diffusione sul territorio pugliese con ...
Leggi Articolo »Olio: l’Italia continua a perdere posizioni nel mondo
Da leader indiscussi del mercato e punto di riferimento mondiale a “nobile decaduta”, superata anche da paesi che non godono neppure di una stabilità politico-economica. È il destino a cui sta andando tristemente incontro l’Italia nel settore olivicolo-oleario con un ...
Leggi Articolo »Affaire Xylella: il rischio di speculazione commerciale
La prima fu l’Algeria che, ad inizio anno, vietò l’importazione di barbatelle, le talee della vite, dalla Puglia, poi fu la volta della Francia che pose l’embargo di ben 102 specie vegetali tra cui ulivo, vite, fico, albicocco, mandorlo, pesco, ...
Leggi Articolo »