Tra i settori che hanno maggiormente subito le conseguenze delle chiusure imposte per fronteggiare la pandemia da Covid-19 c’è sicuramente la filiera brassicola, riunita oggi in videoconferenza , per pianificare le azioni future del comparto. Il tavolo di filiera ha ...
Leggi Articolo »Birra Artigianale | Accise ridotte del 40%
Dal Ministero dell’Economia e delle Finanze giunge la tanto attesa conferma della firma del decreto ministeriale che prevede la riduzione di accisa pari al 40% per i piccoli birrifici indipendenti con produzione annua inferiore ai 10.000 hl e delle modifiche ...
Leggi Articolo »Il ritorno del vuoto a rendere
Una piccola ma significativa rivoluzione, per quanto limitata ai commercianti del consumo fuori casa e seppur in via sperimentale per un anno e su base volontaria. Dopo due anni dall’approvazione del Collegato Ambientale e dopo mesi di pressioni parlamentari, il ...
Leggi Articolo »Stabilità: Agricoltura con più burocrazia e pochi finanziamenti
Con l’approvazione alla Camera dei Deputati della Legge di Stabilità molte delle promesse fatte per l’agricoltura sono rimaste lettera morta. Ad iniziare dal tanto annunciato taglio della burocrazia e del “castello di carta” che affliggono il primo settore, costringendo i ...
Leggi Articolo »Bilancio: tagliare le accise per la birra
Lo sviluppo della filiera brassicola di qualità è stato al centro del dibattito organizzato dal Movimento 5 Stelle che per la prima volta, in collaborazione con Unionbirrai, ha portato in Parlamento la birra artigianale. Solo di recente, proprio grazie ad ...
Leggi Articolo »Il Parlamento definisce la Birra Artigianale
Importantissime novità per i birrifici pugliesi giungono dal Parlamento dove, la scorsa settimana, è stato licenziato il Collegato Agricoltura che prevede nuove normative sull’identikit della birra artigianale e il sostegno allo sviluppo della filiera del luppolo nostrano, iniziando così ad ...
Leggi Articolo »Il Collegato Agricolo diviene legge
Dopo due anni e mezzo di attesa, Palazzo Madama approva il Collegato agricolo alla Legge di Stabilità 2014 per la razionalizzazione e la semplificazione in agricoltura e pesca con 140 voti favorevoli, 99 astenuti e nessun voto contrario. Un provvedimento ...
Leggi Articolo »Stabilità: il Governo boccia abolizione Imu agricola
Durante la discussione in Commissione Bilancio della Legge di Stabilità, il Governo accantona e boccia il nostro l’emendamento che chiedeva di abolire l’Imu agricola anche per quei proprietari terrieri che affittano o concedono in uso la propria terra a Coltivatori ...
Leggi Articolo »Stabilità 2016: le proposte agricole M5S
Interventi concreti sull’odioso balzello dell’IMU agricola, per il settore brassicolo, che ha visto negli ultimi anni una crescita di fatturato e posti di lavoro nei microbirrifici artigianali italiani, sulla crisi imperante sia nel settore lattiero-caseario sia in quello ippico. E ...
Leggi Articolo »Birra: le proposte del M5S per il settore
Il mondo della birra artigianale rappresenta oggi in Italia una realtà produttiva molto dinamica ad alto livello qualitativo, che negli ultimi anni sta crescendo al ritmo del 20% annuo e conta oltre 800 microbirrifici, un fatturato complessivo di 120 milioni ...
Leggi Articolo »