Nel corso degli ultimi cinque anni l’Italia ha sempre autorizzato tali impieghi per la coltura della fragola, ma anche per il pomodoro e le insalate. Per quest’anno a chiedere per prima la deroga è stata la regione Basilicata per tutelare ...
Leggi Articolo »Agricoltura: la ricchezza di Tursi
Oggi pomeriggio, a partire dalle ore 18:30, presso la sala consiliare del Comune di Tursi, in provincia di Matera, ho partecipato all’incontro pubblico organizzato da MuoviAmo Tursi per discutere assieme ai cittadini, agli agricoltori e ai cacciatori delle problematiche del ...
Leggi Articolo »A Genzano di Lucania si parla di grano
Che rischi corrono i consumatori se mangiano pane e pasta prodotti con grano di provenienza estera coltivato in modo intensivo con contaminanti e pesticidi. Come vengono salvaguardati i produttori di grano italiano? Di questo si è parlato a Genzano di ...
Leggi Articolo »Inchiesta Petrolio. Il M5S a Viggiano (PZ)
Lunedì 4 aprile il M5S farà risuonare tutta l’indignazione popolare per l’ennesimo scandalo che ha coinvolto il Governo. Deputati e senatori si riuniranno sul luogo del delitto, al giacimento di Tempa Rossa, in Basilicata, per poi spostarsi a Viggiano, sede ...
Leggi Articolo »Vino: berremo il Primitivo di Barcellona?!
Il “comitato di esperti” della Commissione Ue punta a liberalizzare il nome dei vitigni così da poterli utilizzare liberamente in etichetta. Una decisione che potrebbe rivelarsi dannosa per le posizioni raggiunte dai vini italiani. La complicata materia comunitaria fa riferimento ...
Leggi Articolo »Emergenza alveari: a rischio le api di Puglia e Basilicata
Se in Calabria continuano i roghi a tappeto delle arnie, l’apicoltura pugliese e lucana non sono certamente fuori pericolo. È sempre più necessario pianificare i controlli, affiancando all’unità di crisi del Ministero della Salute le necessarie competenze entomologiche, agronomiche ed ...
Leggi Articolo »No Triv: dalle spiagge ai referendum
Puglia, Calabria, Sicilia e Basilicata sono state le regioni del Sud Italia che hanno fatto da scenario alla manifestazione “Giù le mani dal nostro mare” organizzata dal M5S. Anche quest’anno, gli Attivisti hanno deciso di scendere nelle spiagge per informare ...
Leggi Articolo »Al via il “No Triv” Tour 2015
Una serie di manifestazioni “no-triv” in ben quattro regioni del sud Italia. Partirà da Bari, con la conferenza stampa del primo agosto, infatti il tour 2015 anti trivellazioni del Movimento 5 Stelle che celebrerà il “No Triv Day” il giorno ...
Leggi Articolo »Taranto: sul “Tempa Rossa” i cittadini chiedono risposte
Un progetto che prevede l’estrazione di greggio dalla località Tempa Rossa in Basilicata che verrà trasportato tramite l’oleodotto a Taranto, in aggiunta a quello proveniente dalla Val d’Agri ma che, a differenza di quest’ultimo, non si conosce dove sarà raffinato. Sono, ...
Leggi Articolo »IZS Foggia: pronta finalmente la riforma
È uno dei dieci Istituti Zooprofilattici Sperimentali d’Italia ma pare non essersi mai adeguato alle normative nazionali negli ultimi 20 anni. È l’IZS di Puglia e Basilicata, con sede a Foggia, che vive una fase di stallo amministrativo e gestionale, ...
Leggi Articolo »