Il processo di riforma della Politica Agricola Comune (PAC) 2014-2020 si è svolto con regole nuove che hanno determinato complessità tali da far preoccupare non poco gli agricoltori sulle eventuali erogazioni di quanto dovuto. Ma quali sono i motivi? In ...
Leggi Articolo »Agricoltura: istituiti i consulenti certificati per il primo settore
Con il decreto legge 91, denominato “Competitività”, licenziato dalla Camera, viene finalmente approvato il sistema di consulenza aziendale professionale in agricoltura, in linea con le normative europee. L’attività di consulenza dovrà essere distinta da quella di controllo amministrativo e tecnico ...
Leggi Articolo »Il M5S a difesa della Birra italiana
Circa 500 birrifici in tutta Italia, ben otto aziende industriali e due malterie con 15 impianti produttivi distribuiti su tutto il territorio nazionale, dal nord al sud. Solo in Puglia si contano 24 birrifici artigianali e due di tipo industriale ...
Leggi Articolo »Pesca: avviata la liquidazione sul Fermo 2013
A seguito dei ritardi nei pagamenti dei premi dovuti per il fermo pesca 2013, come già successo nel 2012, e alla mancanza di informazioni da parte del Governo, avevamo depositato una interrogazione e una risoluzione per chiedere chiarimenti al Ministro ...
Leggi Articolo »La vessazione del POS obbligatorio
Mancano ancora pochissimi giorni, ma dal 30 giugno prossimo scatta per tutti coloro che vendono prodotti o servizi, anche artigiani o professionisti, l’obbligo di dotarsi di POS e di accettare pagamenti con carte di debito dai 30 euro in su. ...
Leggi Articolo »Contraffazione: ancora ferma la Commissione d’inchiesta
L’agroalimentare, uno dei fiori all’occhiello del “Made in Italy”, continua a subire attacchi. Ultimo quello delle 30.000 bottiglie di finto “Brunello”, sequestrate dai Nas nei giorni scorsi. Seppur tra le priorità del Governo Renzi, la lotta alla contraffazione stenta a ...
Leggi Articolo »Accordo TTIP: pronti al ricorso al Comitato Europeo diritti sociali
Un accordo commerciale tra Stati Uniti ed Unione Europea su cui vige la massima segretezza nonostante le certe ripercussioni sulle imprese comunitarie. È il Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP) che, dopo quattro incontri internazionali, vede svolgersi in questi giorni ...
Leggi Articolo »Pesca: il Governo paghi il Fermo 2013
Anche quest’anno, come nel 2012, si registrano ritardi nei pagamenti dei premi dovuti per il fermo pesca 2013. Una situazione insostenibile per i pescatori italiani e che è al centro sia di una interrogazione al Ministro dell’Agricoltura Martina sia di ...
Leggi Articolo »Ancora bloccato il Fondo Crediti per l’agricoltura
È datata addirittura maggio 2011, la decisione della Commissione europea di approvare il Fondo crediti nazionale per le imprese agricole. Ma, da allora, nulla è stato fatto dai Governi Berlusconi, Monti, Letta e Renzi per implementare questo fondo, nonostante l’imperante ...
Leggi Articolo »Agricoltura: il Governo sia chiaro sulla PAC
Prima ci chiedono di collaborare per arrivare ad un documento e, quindi, ad una proposta condivisa, poi leggiamo sui giornali che è già tutto fatto. A questo punto chiediamo chiarezza, ad essere presi in giro non ci stiamo. Le dichiarazioni ...
Leggi Articolo »