Nel giorno del primo sciopero mondiale della scuola per il futuro, mentre il Presidente della Puglia dal suo “buen retiro” sul Garda lancia giù per l’Italia il suo grido di guerra “la battaglia di Greta Thunberg è la nostra battaglia”, ...
Leggi Articolo »Costa Ripagnola: improvvisa accelerata della Regione
Sullo sfruttamento della costa a nord di Polignano, la Regione Puglia pare intenzionata a viaggiare con il treno superveloce. Le richieste della popolazione locale, riunitasi attorno al “Comitato Pastori della Costa”, e le interrogazioni della consigliera regionale Antonella Laricchia (M5S) ...
Leggi Articolo »Le buste riutilizzabili meglio degli shopper bio a pagamento
Con la legge 123 del 3 agosto 2017, conosciuta come Decreto Mezzogiorno, viene introdotta una norma, all’art. 226-bis, sul divieto di commercializzazione delle borse di plastica. Dal 1° gennaio quindi i sacchetti di plastica leggere e ultraleggeri utilizzati per frutta ...
Leggi Articolo »Caos Tari: il Governo produce fake news
Le vere fake news continuano ad arrivare dal Governo che alimenta ancora il caos. Quando, nell’interpellanza di pochi giorni fa, chiedemmo lumi sul pagamento della quota variabile della Tari relativo a una seconda casa sfitta nello stesso comune di residenza, ...
Leggi Articolo »Pesca: contributi per l’efficientamento energetico dei pescherecci
C’è tempo sino al 13 novembre prossimo per inviare la domanda di partecipazione per accedere alla misura “Efficienza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici” della Regione Puglia, elaborata nell’ambito del programma operativo FEAMP 2014/2020 (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi ...
Leggi Articolo »Il ritorno del vuoto a rendere
Una piccola ma significativa rivoluzione, per quanto limitata ai commercianti del consumo fuori casa e seppur in via sperimentale per un anno e su base volontaria. Dopo due anni dall’approvazione del Collegato Ambientale e dopo mesi di pressioni parlamentari, il ...
Leggi Articolo »Polignano: dov’è il Piano di Zonizzazione?
Ricordate l’antenna della compagnia telefonica Vodafone che spuntò all’insaputa di tutti, Amministrazione compresa, in Via A. Magnesi? Quell’episodio fece già scatenare la rabbia dei polignanesi che vissero la vicenda come una mancata tutela della propria salute. Immaginate cosa si sarebbe ...
Leggi Articolo »Noicattaro: Giù le mani dal nostro mare
Tornano in Puglia le tappe del “Giù le mani dal nostro mare”, promosso dal MoVimento 5 Stelle. Tutti i portavoce del M5S pugliese, dai parlamentari ai consiglieri regionali e comunali, insieme agli attivisti, tornano a far tappa nel barese con ...
Leggi Articolo »Polignano: il carrubo monumentale è salvo!
Il carrubo più grande e longevo di Puglia, tra i primi nel mondo, ha potuto finalmente tirare un sospiro di sollievo e, con esso, l’intero carrubeto monumentale che lo circonda nell’agro di Polignano a Mare (BA). La Snam ed i ...
Leggi Articolo »Una concreta alternativa di Mobilità Sostenibile è possibile
La mobilità sostenibile si prefigge di “garantire che i nostri sistemi di trasporto corrispondano ai bisogni economici, sociali e ambientali della società, minimizzandone contemporaneamente le ripercussioni negative”. A sancirlo è il Consiglio dell’Unione europea nella sua “Nuova strategia dell’Ue in ...
Leggi Articolo »