Le imprese agricole e agroalimentari potranno chiedere finanziamenti sino a 10 anni con garanzia gratuita al 70% per importi superiori a 30mila euro. È il risultato di un impegno sostenuto da sottosegretario al Ministero delle Politiche agricole e portato avanti ...
Leggi Articolo »Road Map riaperture per sostenere l’agroalimentare italiano
La road map sulle riaperture di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi rappresenta una svolta determinante per il comparto agroalimentare nel superare la pandemia alla luce della proposta di ritorno alle somministrazioni di cibi e bevande con tavolini all’aperto, sia a ...
Leggi Articolo »Al via il nuovo bando “Macchinari Innovativi”
Sarà possibile presentare domanda a partire dal prossimo 13 aprile al secondo sportello del bando “Macchinari Innovativi” con cui il Ministero dello Sviluppo economico mette a disposizione l’ulteriore tranche da 132,5 milioni di euro. Si tratta di una importante occasione da ...
Leggi Articolo »L’agro-alimentare italiano settore chiave dell’economia
Sono intervenuto oggi alla presentazione dell’Annuario dell’Agricoltura italiana 2019, la fonte più autorevole e completa per comprendere lo stato del settore in Italia, realizzato dal CREA con il suo Centro Politiche e Bioeconomia e corredato quest’anno anche dal Rapporto sul ...
Leggi Articolo »Dal Governo alla Tavola – 1
EMERGENZA COVID-19: IL SOSTEGNO ALLA RESILIENZA DEL SISTEMA AGROALIMENTARE ITALIANO Il Covid-19, che ha messo in ginocchio il Pianeta, non ha interrotto il lavoro dei nostri agricoltori. L’intero sistema agroalimentare italiano, infatti, non si è mai fermato, neppure durante i ...
Leggi Articolo »La pandemia non ferma promozione prodotti di qualità
Il Covid-19 ha avuto inevitabili conseguenze anche sulla promozione dei prodotti agricoli ed alimentari di qualità ma non ha rallentato il lavoro di sostegno al made in Italy del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. La revoca in autotutela ...
Leggi Articolo »Commento al DPCM del 25 ottobre
La chiusura anticipata al pubblico di ristoranti, pub, bar e pizzerie rappresenta un ulteriore colpo per i comparti agroalimentare, vitivinicolo e della pesca del nostro Paese. Plaudo, pertanto, alla sensibilità del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il quale ha già ...
Leggi Articolo »ICQRF il maggior organo di controllo antifrode del food italiano
La sigla Icqrf sta per Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari. Tuttavia, per tutti, questo ente è universalmente riconosciuto come Ispettorato della Repressione frodi. Questa dicitura ricorda a me evoca il fascismo. La parola espressione ...
Leggi Articolo »L’agroalimentare alla sfida dell’export per il rilancio delle imprese
Un sistema integrato di promozione del made in Italy che potrà contare su Ambasciate, Istituti di Cultura e ICE (Istituto per il Commercio Estero) e tante linee di finanziamento in grado di supportare le imprese che vorranno esplorare i mercati ...
Leggi Articolo »Covid-19: tuteliamo la nostra agricoltura
L’impatto della pandemia Covid-19 su agricoltura e agroalimentare del nostro Paese ha fatto emergere alcune problematiche ben note al settore ma mai affrontate definitivamente. L’impegno del Governo Conte per sostenere le imprese del comparto primario è stato sin da subito ...
Leggi Articolo »