Ciao, si presenta? Giuseppe L’Abbate, laureato in informatica e tecnologia per la produzione del software, all’Università di Bari. La mia prima esperienza politica è datata 2012: candidato sindaco per il MoVimento 5 Stelle nel mio comune, Polignano a Mare, non ...
Leggi Articolo »Agricoltura: squilibri creditizi da correggere
In una stagione dove si inizia concretamente a riformare il credito all’agricoltura, elemento cruciale per affrontare qualsiasi sfida, prima di parlare delle innovazioni che stiamo attuando, conviene esporre alcuni squilibri che caratterizzano la concessione dei prestiti al settore primario. Un ...
Leggi Articolo »Legge di Bilancio 2020: Agricoltura e Pesca
Partita con un macigno di 23,1 miliardi di euro da trovare per scongiurare l’aumento dell’IVA (sia del 10% al 13% e del 22% al 25,2%) nonché l’aumento delle accise sui carburanti, la Legge di Bilancio si accinge ad essere approvata ...
Leggi Articolo »Nuove regole a tutela dell’agroalimentare italiano
Approda nell’Aula di Montecitorio la proposta di legge in quota minoranza, a prima firma Susanna Cenni (PD), su etichettatura, tracciabilità e divieto di vendita sottocosto dei prodotti agricoli e agroalimentari. Con l’approvazione di alcuni emendamenti sul nuovo testo base, predisposto ...
Leggi Articolo »La Puglia rischia di perdere 180 milioni di fondi Ue
A quattro anni dall’approvazione dei PSR italiani, avvenuta nell’oramai lontano 2015, la realizzazione della della politica di sviluppo rurale in Italia procede a rilento, con differenze notevolissime tra le varie Regioni. I PSR manifestano un rilevante appesantimento procedurale e gli ...
Leggi Articolo »Agricoltura | Il Governo si impegna sulle pensioni
Una pensione base di 650 euro per tutti gli ex agricoltori, a cui andrà sommata la quota maturata con i contributi versati all’Inps negli anni di lavoro. Questo il fulcro della “mini riforma” delle pensioni agricole avanzata da Cia-Agricoltori Italiani, Anp-Associazione ...
Leggi Articolo »Agricoltura | Le novità della Legge di Stabilità
Approvata definitivamente alla Camera nella serata del 30 dicembre scorso con 313 voti favorevoli e 79 contrari, la Legge di Bilancio ha comportato diverse e notevoli misure a sostegno del comparto primario. Montagna, Pane, Catasto ortofrutticolo, Aree Verdi, Birra Viene ...
Leggi Articolo »Montecitorio approva la legge sulla Filiera Corta
La Camera dei Deputati ha approvato, con 228 sì e 174 no, la proposta di legge sulla “filiera corta” ed il “chilometro zero o utile”. La norma prevede la vendita diretta nei mercati alimentari dei prodotti a chilometro zero o ...
Leggi Articolo »Ecco la legge sul chilometro zero o utile e la filiera corta
Si accinge ad essere calendarizzata nei lavori parlamentari della prossima settimana della Camera dei Deputati la proposta di legge sulla “filiera corta” ed il “chilometro zero o utile”. La Commissione Agricoltura di Montecitorio, infatti, ha dato il via libera alla ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 4
In Commissione Agricoltura alla Camera, nell’ambito dell’Indagine Conoscitiva sull’emergenza della Xylella fastidiosa in Puglia è stata la volta delle società scientifiche: hanno partecipato la Società Entomologica italiana, la Società italiana di agronomia, la SIPaV (Società italiana di patologia vegetale) e ...
Leggi Articolo »