Digitalizzazione dell’identificazione delle parcelle agricole del territorio nazionale che faciliteranno la presentazione da parte degli agricoltori delle domande di aiuto in formato grafico e l’esecuzione, da parte delle amministrazioni, delle attività di gestione e di controllo. È questo l’obiettivo del SIPA (Sistema unico di ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 44
Gli ultimi giorni prima della pausa agostana. Su cosa avete lavorato in Commissione Agricoltura alla Camera? Abbiamo continuato l’esame dello schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo sulla riorganizzazione di AGEA, l’Agenzia per le erogazioni ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 43
A fronte di una politica regionale poco incisiva sul versante Xylella, i Sindaci iniziano a far sentire la propria voce. Infatti, dinanzi ad una Giunta Emiliano che ha dapprima sottovalutato il problema e poi ha creato più complicazioni che soluzioni, ...
Leggi Articolo »Il ministro Centinaio risponde alle Commissioni Agricoltura
In Commissione Agricoltura congiunta Camera e Senato, il ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio ha replicato alle domande postagli in occasione dell’illustrazione delle linee programmatiche del suo dicastero, tenutasi lo scorso 5 luglio. Diversi gli argomenti su cui si ...
Leggi Articolo »Montecitorio: Iniziano i lavori in Commissione Agricoltura
Dopo l’audizione del ministro Gian Marco Centinaio, tenutasi giovedì scorso, si apre ufficialmente il calendario di preparazione dei lavori della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati. Si parte oggi, martedì 10 luglio, con l’audizione informale dei rappresentanti delle organizzazioni agricole ...
Leggi Articolo »L’erogazione dei fondi UE ha raggiunto il 91%
Il Movimento 5 Stelle ha incontrato il direttore di Agea Gabriele Papa Pagliardini per monitorare lo stato dei pagamenti in agricoltura. Resta il nodo dei fondi PSR, ancora al 10% in alcune Regioni. La domanda unica 2017 per l’erogazione dei ...
Leggi Articolo »Agricoltura: è caos digitalizzazione
L’informatizzazione e la digitalizzazione del comparto primario stentano a prendere piede tra gli agricoltori italiani ma a rivelarsi un vero e proprio ostacolo non è tanto il digital divide, di cui l’Italia soffre in maniera endemica, quanto le stesse strutture ...
Leggi Articolo »Il M5S dà credito agli agricoltori
Gli strumenti a disposizione degli agricoltori per il credito e su cui continua il lavoro di istituzioni come l’Ismea, lo sforzo continuo per agevolare l’arrivo dei finanziamenti comunitari da parte dell’Agea, la teoria con il prof. Contò e la pratica ...
Leggi Articolo »Polignano: convegno “Diamo Credito all’Agricoltura”
L’accesso al credito, alle linee di finanziamento e al sistema bancario in generale per la gran parte delle imprese agricole rappresenta uno dei principali problemi, se non il maggiore. Dinanzi ad un lavoro i cui rischi sono fortemente legati a ...
Leggi Articolo »La App di Agea per controllare i pagamenti
Gli imprenditori agricoli potranno seguire dal proprio smartphone lo stato di avanzamento della propria domanda Pac (Politica Agricola Comune). È stata presentata, infatti, nei giorni scorsi la nuova app Agea progettata, nell’ambito del Piano agricoltura 2.0, per agevolare gli agricoltori ...
Leggi Articolo »